A seguito del gran apprezzamento della linea Campe Dhei, la Cantina Ponte arricchisce la sua proposta con 4 nuovi vini dalla forte personalità: lo Chardonnay, il Merlot, il Raboso e il Cabernet tutti della Doc Piave.
La linea Campe Dhei si arricchisce e si completa con 4 nuovi vini dalla forte personalità tipica della Doc Piave e che sono: lo Chardonnay, il Merlot, il Raboso e il Cabernet, vini che esprimono forte personalità, soddisfando i palati più esigenti e che si aggiungono allo Spumante Blanc de Noir Brut, al Sauvignon delle Venezie, al Refosco dal peduncolo rosso delle Venezie e al Pinot Grigio.
I vini Campe Dhei sono il frutto di un accurato studio che ha individuato terreni dalla peculiare conformazione pedo-morfologica, particolarmente adatti alla coltivazione di uve di qualità.
“Questa linea di alta gamma – sottolinea l’enologo Damiano Canali – ci ha dato molte soddisfazioni ed è per questo che abbiamo deciso di completarla con queste nuove etichette, andando incontro alle richieste dei nostri clienti”.
L’eleganza e la raffinatezza di questa linea, nata con l’obiettivo di incrementare il posizionamento sul canale Ho.re.ca., è espressa dal nome stesso Campe Dhei, che in dialetto significa piccolo campo, e dall’etichetta che riporta in primo piano l’immagine del vigneto, a sottolineare l’importanza primaria nella scelta dei terreni per la produzione di questo vino esclusivo.
Lo Chardonnay Piave Doc, dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, è un vino dal sapore morbido e persistente, il cui profumo delicatamente fruttato ricorda i fiori gialli. Sapore intenso ed erbaceo con sentori di spezie sono le caratteristiche del Merlot Piave Doc, un vino corposo dal colore rosso rubino con riflessi granati, invecchiato 12 mesi.
Tre anni l’invecchiamento per il Raboso Piave Doc, un vino dal sapore caldo e corposo, con sentori di cuoio e di foglie secche che si fondono con gli aromi del legno delle botti di rovere. Infine il Cabernet Sauvignon Piave Doc, un vino leggermente speziato e complesso, di buona corposità e dal gusto asciutto e vellutato, di colore rosso rubino tendente al granato.
Queste nuove etichette si aggiungono all’elegante Spumante Blanc de Noir Brut, ottenuto da un particolare uvaggio Raboso e Pinot Nero, al Sauvignon delle Venezie, vino armonico ed equilibrato, il Refosco dal peduncolo rosso delle Venezie e il Pinot grigio Doc Piave.
La produzione dell’intera linea si aggira intorno a 40.000 bottiglie l’anno, mentre i prezzi si attestano sui 5/6 euro a bottiglia.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it