19 Aprile 2011

LaLitro trionfa all`Oscar dell`imballaggio 2011


LaLitro di Levissima, la prima bottiglia di acqua minerale realizzata con il 25% di plastica riciclata (R-PET) trionfa all’Oscar dell’imballaggio 2011, aggiudicandosi l’ambito premio per la sezione speciale “AMBIENTE”.

Si tratta della prima e, al momento, unica bottiglia sul mercato italiano,  lanciata lo scorso anno dal Gruppo Sanpellegrino a seguito dell’entrata in vigore del Decreto Ministeriale n.113 del 18 maggio 2010 che consente di commercializzare l’acqua minerale in bottiglie prodotte con PET riciclato.

Una bottiglia innovativa, alta 240 mm e  contraddistinta da un peso di 21gr - messa a punto dal Gruppo Sanpellegrino grazie alle ricerche condotte in collaborazione con il Nestlè Waters R&D Center.

L’R-PET è un materiale derivante dal riciclo delle bottiglie in PET: infatti, partendo da una bottiglia in PET post consumo è possibile così produrre nuovi recipienti in PET per bevande. Questo processo rappresenta un ciclo chiuso chiamato “bottle to bottle” ed è possibile in quanto il PET è un materiale al 100% riciclabile che, oltre ad essere leggero, infrangibile e perfettamente igienico, una volta riciclato mantiene inalterate le sue caratteristiche.

LaLitro di Levissima rappresenta una risposta concreta del Gruppo Sanpellegrino alla richieste di un consumatore sempre più sensibile alle problematiche legate all’ambiente e che all’atto di acquisto cerca di scegliere un prodotto che sia rispettoso dell’ambiente e allo stesso tempo assicuri la massima qualità. Infatti, come conferma una ricerca presentata dall’Istituto Italiano Imballaggio in occasione della premiazione, gli Italiani richiedono imballaggi con un sempre minore impatto sull’ambiente circostante, non solo packaging riciclabili, ma realizzati con materie prime provenienti da riciclo, più leggeri e meno voluminosi.

La giuria ha decretato la vittoria della LaLitro con la seguente motivazione: “LaLitro è il primo esempio in Italia di utilizzo di PET proveniente da riciclo, adatto al contatto con gli alimenti, nel settore delle acque minerali piatte. In una bottiglia di soli 21 gr di peso, è stato impiegato il 25% di PET da post consumo. Nota particolarmente interessante, queste informazioni sono efficacemente comunicate in etichetta”.

Siamo orgogliosi che LaLitro di Levissima abbia conquistato un premio così importante”, afferma Daniela Murelli, Direttore Corporate Social Responsibility del Gruppo Sanpellegrino. “Questa innovativa bottiglia rappresenta un importante tassello del nostro percorso di attenzione all’ambiente e un’ulteriore occasione di sensibilizzazione del consumatore verso un corretto atteggiamento nei confronti del riciclo e della raccolta differenziata”, conclude Daniela Murelli.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top