Mèttola, storica azienda vitivinicola fondata nel 1889 e sita in Langa che produce vini ultrapremium dedicati sia al mercato italiana che all’export, ha avviato due anni fa il progetto ‘Mettola per il Piemonte’. Questo progetto si incardina sulla scelta strategica di investire in importanti eventi internazionali che si svolgono in Piemonte, come segno tangibile di ringraziamento al terroir piemontese, fattore indispensabile per la produzione dei grandi vini piemontesi.
La prima sponsorizzazione è stata appunto quella Campionato Europeo di Baseball: Mèttola è stata la prima azienda a credere nella potenzialità del Campionato Europeo sin dall’ottobre del 2020, momento in cui era molto difficile guardare in maniera ottimistica al futuro. L’Europeo vede impegnati sui diamanti di Torino, Settimo Torinese e Avigliana 16 squadre nazionali: Italia, Austria, Belgio, Grecia, Spagna, Croazia, Germania, Ucraina, Israele, Gran Bretagna, Francia, Russia, Olanda, Svezia, Repubblica Ceca e Slovacchia.
Gli Azzurri, capitanati dalla leggenda del baseball Mike Piazza e favoriti per la finale, stanno portando a casa fantastici risultati. Prima hanno sconfitto Grecia, Belgio e Austria, e, ieri, si sono qualificata per la semifinale contro Israele, vincendo i quarti contro la Croazia al nono inning per 8 a 5. La partita, commentata da Faso (bassista di Elio e le storie tese) ha avuto due ospiti d’ eccezione. Il primo è stato Giovanni Capano, Presidente di Mettola. La seconda è stata Beatrice Dogliani, nome già conosciuto per i fans del Campionato Europeo, in quanto vincitrice del Mèttola Package Design Contest 2021, una gara per giovani creativi indetto da Mèttola e dalla Federazione Italiana Baseball Softball con lo scopo di creare una special edition di 9 bottiglie commemorative dell’Europeo di Baseball Piemonte 2021. La sfida era stata accolta positivamente da numerosi giovani designer di tutto il mondo, provenienti da prestigiose Università e Istituti di design, tra cui spiccano Politecnico di Torino, Accademia Albertina di Belle Arti di Torino e l’Istituto Europeo di Design.
Anche se Capano e Dogliani hanno fatto due lanci ‘ball’ (nel baseball si definisce ‘ball’ un lancio che non inquadra l’area di strike, ovvero un rettangolo immaginario delimitato delle ginocchia e dalle spalle del battitore), il primo lancio simbolico in una partita è una tradizione del baseball riservata agli ospiti d’onore della gara, un piccolo gesto di FIBS con un grande significato: ringraziare la designer per quanto creato e Mèttola per la sua sponsorship.
I Vini Mettola della special edition ‘The Drinkball Team’ sono stati acquisitati da oltre 100 ristoranti di Torino, Settimo Torinese e Avigliana che hanno voluto giocare un ruolo attivo di marketing territoriale nel promuovere il Campionato Europeo ed hanno usato il vino come prezioso medium per comunicare l’ Europeo di Baseball sul territorio. Tra questi ristoranti spiccano a Torino lo stellato Spazio7, il Tabisca di Piazza Vittorio, il Mercato Centrale di Torino, il Workeat di Caselle, il Brodo di Giuggiole di Avigliana, il Decanter o il Bellarium di Settimo, il Sorbole di Brandizzo e tanti altri...
Questa è stata un’estate ricca di sport: l’Italia ha già vinto l’Europeo nel softball, nel calcio e nella pallavolo: che sia di buon auspicio per il baseball? Lo scopriremo su Sky canale 206: questa sera, venerdì 17 settembre, alle 20.30 nella semifinale contro Israele e poi domenica 19 settembre alle 20.30, quando si giocherà la finale a Torino in via Passo Buole, speriamo con l’Italia in campo e vincitrice.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...
31/07/2025
Consumi estate 2025: segnali di ripresa tra birra, vino e spirits
30/07/2025
Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool
29/07/2025
In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it