Rinnovo della carica per il Presidente del Consorzio Prosecco DOC Stefano Zanette e per tutti i membri del Comitato di Presidenza. Governo dell’offerta, piani di miglioramento della qualità, certificazione di ‘Denominazione sostenibile’. Queste le parole d’ordine del nuovo programma illustrato dal presidente Stefano Zanette, fresco di riconferma, al neo eletto Consiglio di Amministrazione del Consorzio di tutela del Prosecco DOC.
In estrema sintesi «il mio obiettivo è quello di sviluppare valori e volumi sostenibili al territorio per dare durabilità alla nostra Denominazione» ma altro punto importante del nuovo programma di governance della DOC «sarà quello di sviluppare azioni di info/formazione rivolte sia alla filiera che al mondo della somministrazione e del commercio, fino al consumatore finale, per valorizzare il nostro prodotto incrementando sempre di più il senso di appartenenza alla denominazione».
Con il ‘governo dell’offerta’, Zanette intende la programmazione delle azioni di valutazione e di intervento sulla produzione in termini di volumi e valori, compresi anche quelli immateriali propri di una denominazione di origine come il legame con il territorio, il rispetto reciproco, la cultura e le tradizioni. Altro tema notoriamente caro a Zanette, la sostenibilità di territorio, che comprende i pilastri ambientale, sociale ed economico, non solo rivolta al sistema viticolo ma anche a quello della trasformazione e della commercializzazione. A ciò si aggiungerà il coinvolgimento di tutti i soggetti esterni che trasversalmente contribuiscono alla produzione del Prosecco DOC, per elaborare strategie e soluzioni comuni finalizzate al miglioramento dell’efficienza dell’apparato produttivo dell’intera area.
Basti pensare agli impianti di spumantizzazione o all’ingegneria e all’architettura delle cantine, per tendere sempre più a una sostenibilità paesaggistica e alla necessità di ridurre i consumi, ma anche alla logistica, al mondo degli imballaggi e a tutte quelle opportunità che il nostro sistema può cogliere al fine di aumentare il valore della denominazione nel percepito del consumatore e la propria competitività sul mercato.
«La sostenibilità che intendo perseguire caratterizzerà il corso del mio nuovo mandato - conclude il Presidente Zanette - e l‘obiettivo ora condiviso da tutti e più chiaro che mai, è il riconoscimento della Denominazione Sostenibile. In tutti i sensi».
Fonte Horecanews.it
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...
31/07/2025
Consumi estate 2025: segnali di ripresa tra birra, vino e spirits
30/07/2025
Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool
29/07/2025
In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it