29 Giugno 2021

Montelvini presenta “FM333”, il primo Cru di Asolo Prosecco Docg dallo stile inconfondibile


Montelvini presenta “FM333”, il primo Cru di Asolo Prosecco Docg dallo stile inconfondibile

La cantina veneta leader nella produzione di bollicine dà il benvenuto al primo Cru del territorio, ottenuto da un unico vigneto a 333 metri sul livello del mare grazie a una tecnica di vinificazione innovativa. Montelvini presenta l’Asolo Prosecco Superiore DOCG Extra Brut Millesimato 2020 “FM333”, il primo Cru della denominazione che incarna la costante ricerca dell’azienda vitivinicola veneta verso una vinificazione sempre più innovativa.

FM333_Montelvini .jpg

Espressione dell’eccellenza del territorio e risultato di una nuova tecnica spumantistica, il nuovo Asolo Prosecco Superiore DOCG di casa Montelvini spicca per l’assoluta fragranza, l’originalità e lo stile inconfondibile. “FM333” nasce dall’unione dell’acronimo di “Fontana Masorin”, la storica tenuta di proprietà dell’azienda che ospita le uve destinate alla produzione del vino, con la sua altezza sul livello del mare. Un vigneto e un suolo di rara eccellenza che, grazie a lunghi studi e ricerche, hanno contribuito alla realizzazione di un prodotto esclusivo e unico.

«Per noi si tratta di un sogno che diventa realtà - afferma Alberto Serena, CEO di Montelvini - il coronamento di un percorso di ricerca che portiamo avanti da anni e che rappresenta l’eccellenza dell’abilità spumantistica della nostra azienda e della qualità che il nostro territorio è in grado di esprimere».

Ricca di storia e posizionata sulle pendici di una delle colline più affascinanti del Montello, Fontana Masorin deve il suo nome a una fonte d’acqua che lambisce i margini della tenuta. La leggenda narra che un tempo, in questo luogo, vivessero tre contadini malvagi intenti a inquinare l’acqua affinché nessuno potesse farne uso. Un giorno una donna, alcuni dicono una ninfa, altri una fata, altri ancora la Madonna, li trasformò in lupi per punirli del loro egoismo. Dopo quella magica apparizione l’acqua divenne limpida, trasformandosi in una ricchezza inestimabile per gli abitanti della contrada, ricchezza di cui Montelvini oggi si fa portavoce.

Ma la vera novità rappresentata da “FM333” risiede nella tecnica di vinificazione che si discosta da quella tradizionale del Prosecco e sfrutta un’unica fermentazione, anziché due. Delle uve, selezionate manualmente, viene utilizzato solamente il “mosto fiore” che viene stabilizzato a freddo al fine di estrarre maggiori precursori aromatici. Il mosto viene quindi illimpidito per decantazione, senza alcun utilizzo di coadiuvanti. Successivamente viene attivata un’unica fermentazione in autoclave per ottenere la presa di spuma. Infine, al termine di un percorso di sei mesi, nasce “FM333”, uno “spumante da mosto”, unico nel suo genere.

L’unicità del vigneto e l’innovativa tecnica di vinificazione danno vita a un Asolo Prosecco Superiore DOCG dallo stile inconfondibile. La freschezza, la sapidità e la componente aromatica creano la struttura portante di questo spumante che armoniosamente si fregia di una spuma vivace, ma al contempo soffice e cremosa. Al naso presenta tocchi fruttati, mentre la finissima bollicina crea una sensazione sinuosa in bocca che appaga il palato. Lo stile enologico si fonde infine con quello estetico della bottiglia dando vita a un prodotto di estrema eleganza.

L’Asolo Prosecco Superiore DOCG Extra Brut Millesimato 2020 “FM333 sarà disponibile a partire dal 30 giugno sull’e-shop della cantina.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top