10 Giugno 2021

Arriva Nastro Azzurro Zero: spot sostenibile in TV


Arriva Nastro Azzurro Zero: spot sostenibile in TV

Arriva Nastro Azzurro Zero, la premium analcolica targata Nastro Azzurro, e punta sulla televisione per un nuovo spot, on on-air dal 6 giugno. In questo spot, per la prima volta Nastro Azzurro investe su una produzione carbon negative, ossia ad emissioni “sotto zero”.


<iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/k8ZGuNOpPrc" title="YouTube video player" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture" allowfullscreen></iframe>

La casa di produzione Think Cattleya, infatti, in tutte le fasi di pre-produzione e produzione, ha adottato EcoMuvi, il primo disciplinare europeo certificato per ottenere un impatto ambientale minimo sul set. Tra le soluzioni produttive adottate l’uso di risorse sostenibili, la gestione responsabile dei rifiuti e la riduzione dei consumi di energia elettrica e di carburanti nel trasporto e, a fine lavorazione, la compensazione delle emissioni di CO2.

I costumi dello spot TV, prodotto da Think Cattleya e che vede alla regia Alessandro De Leo, sono stati realizzati da Massimo Cantini Parrini, candidato ai premi Oscar 2021 con il film Pinocchio di Matteo Garrone. Lo spot sarà in onda in TV per tutta la stagione estiva con un formato full 30″ dedicato alle principali emittenti TV nazionali e satellitari.

Nastro Azzurroero è prodotta con mais nostrano, una varietà autoctona, altamente pregiata di mais coltivata in esclusiva in Italia, da agricoltori italiani. L’utilizzo di luppoli nobili finemente aromatici contribuisce a donarle la caratteristica nota di amaro finale. Il processo fermentativo, studiato per garantire la stessa promessa di gusto della Nastro Azzurro originale, è effettuato utilizzando un ceppo di lievito speciale che fermenta solo zuccheri semplici, producendo zero alcool.


L’investimento su Nastro Azzurro Zero rappresenta un ulteriore passo da parte del gruppo Birra Peroni all’interno nel segmento No Alcol, comparto in grande crescita a livello globale e che nei prossimi anni è destinato a ricoprire un ruolo di primaria importanza anche in Italia. In questo scenario, l’azienda è impegnata ad aumentare entro il 2030 la quota dei prodotti analcolici fino al 20%, per promuovere un consumo responsabile e consapevole in linea con una più ampia strategia di sostenibilità.

Fonte Askanews.it

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top