Ad Acqua Sant’Anna Spa viene conferita l’Alta Onorificenza di Bilancio in occasione del XXXIII evento Premio Industria Felix, “tra le migliori imprese a vocazione internazionale per performance gestionale e affidabilità finanziaria Cerved con sede legale nella regione Piemonte”.
L’evento è organizzato da Industria Felix Magazine in collaborazione con Cerved, Università Luiss Guido Carli, Associazione culturale Industria Felix, con il patrocinio di Confindustria, Simest (Gruppo Cassa Depositi e Prestiti). Acqua Sant’Anna è stata scelta dal Comitato Scientifico partendo da un algoritmo vincolante che ha selezionato complessivamente 850mila società di capitali con sede legale in Italia e ha individuato solo imprese che nelle rispettive categorie hanno registrato tra i migliori mol, utile, roe positivo, rapporto oneri finanziari/mol inferiore al 50%, un delta addetti pari o crescente rispetto all’anno precedente e un Cerved Group Score Impact di solvibilità o sicurezza finanziaria, che è una valutazione sintetica del merito creditizio delle imprese italiane realizzata da Cerved, ottenuto attraverso una suite di modelli statistici che consentono di stimare per ogni impresa una probabilità di insolvenza.
Un nuovo riconoscimento per l’azienda di Vinadio, a coronare un percorso di crescita economica continua. La ricetta del successo di Acqua Sant’Anna, azienda leader del settore acque minerali, sempre più considerata un modello industriale eccellente con un fatturato che negli ultimi 10 anni è più che triplicato (fatturato 2019: 320 milioni di euro), si fonda sulla ricerca continua, il costante investimento in tecnologia, innovazione, e sviluppo di nuovi prodotti. Alberto Bertone, Alberto Bertone, Presidente e AD, ha puntato da sempre sulla tecnologia, l’automazione, l’innovazione, creando da subito uno tra i più moderni stabilimenti al mondo nel settore del beverage, che si è costantemente rinnovato e ingrandito, un gioiello hi-tech in alta montagna.
Le tecnologie a Vinadio (CN) sono in costante aggiornamento grazie a continui investimenti per soluzioni robotizzate d’avanguardia che hanno consentito di sviluppare velocità di produzione e controlli sulla qualità di elevatissimo standing, consentendo di raggiungere volumi di produzione enormi. L’intera capacità produttiva dello stabilimento ha un potenziale di circa 3,5 miliardi di bottiglie/anno grazie a linee di imbottigliamento di ultima generazione, tra cui una tra le più veloci a mondo, in grado di produrre fino a 81.000 bottiglie/ora.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it