Per rispondere al desiderio di un consumo di qualità da apprezzare non solo fra le mura domestiche o al ristorante ma anche outdoor, Bonaventura Maschio presenta I nostri assaggi una selezione dei prodotti più iconici della distilleria di Gaiarine (Treviso) proposti in originali bottiglie da 100 ml.
Si tratta di un formato perfetto per coloro che desiderano scoprire per la prima volta il meglio della produzione della storica distilleria o che amano avere sempre con sé il proprio distillato e il proprio amaro preferito. La collezione I nostri assaggi comprende l’elegante acquavite d’uva Prime Uve Bianche, l’intensa Grappa 903 Barrique, i nuovi nati Amaro Bonaventura Erbe e Fiori e Amaro Bonaventura Erbe e Spezie con i loro profumi floreali e speziati. Prodotti diversi che, insieme, raccontano l’identità e il grande savoir faire della famiglia Maschio nell’arte della distillazione.
Il nuovo formato è ideale anche per i ristoratori che desiderano arricchire il proprio menu delivery o da asporto invitando il pubblico a gustare un raffinato “dopo pasto”, come lo è per tutti coloro che vorranno regalare o regalarsi un’esperienza di qualità acquistando i singoli prodotti o l’intera collezione nelle migliori enoteche e pasticcerie, sui principali e-commerce dedicati al beverage o collegandosi allo shop on line della distilleria.
PRIME UVE BIANCHE
Nasce dalla distillazione di pregiate uve bianche, mature e profumate. La sua freschezza aromatica deriva dalla purezza della materia prima - solo acini della migliore uva a perfetta maturazione - e dal metodo di lavoro esclusivo e rigoroso in ogni fase produttiva: dalla vendemmia alla fermentazione, fino alla distillazione. Il profumo è fine, fruttato e floreale, misuratamente aromatico. Il gusto è pulito, leggero, armonico.
AMARO BONAVENTURA ERBE E FIORI
Amaro Bonaventura Erbe e Fiori nasce dall’acquavite Prime Uve Bianche utilizzata come base alcolica. In questo amaro, che evoca idealmente una passeggiata in un giardino fiorito, emergono note floreali di geranio, legno di rosa, tiglio e fiordaliso accompagnate dall’amaro dell’ortica e del trifoglio fibrino, rinfrescate dai sentori agrumati di arancia e cedro. La chiusura è arricchita da sentori di mela e pera, tipiche dell’acquavite d’uva.
AMARO BONAVENTURA ERBE E SPEZIE
Amaro Bonaventura Erbe e Spezie nasce dall’acquavite Prime Uve Nere utilizzata come base alcolica a cui viene aggiunta una ricca selezione di botaniche estratte attraverso lunghe infusioni e processi di distillazione, tra cui china, genziana, arancia amara, eucalipto, salvia sclarea, finocchio, carvi o cumino dei prati, cannella, fava tonka e bacche di vaniglia. Il risultato è un bouquet complesso e avvolgente, con sensazioni di frutta secca e miele di castagno.
GRAPPA 903 BARRIQUE
903 Barrique è dedicata a Bonaventura Maschio, fondatore della distilleria, nato nel 1903, le cui ricerche e il cui lavoro hanno costituito una pietra miliare nel campo dell’attività distillatoria. Il suo metodo viene qui riproposto, secondo un perfetto equilibrio di vinacce diverse, distillate in speciali alambicchi. Il profumo è delicato, speziato con note di frutta matura. Il gusto è morbido ed equilibrato, di grande persistenza.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it