L`azienda ha scelto di far parlare le immagini, coerentemente con ciò che rappresenta per la storia culturale, sociale ed economica del Paese. La cultura d`Impresa, che Birra Peroni ha espresso ed esprime dal 1846, si rivela infatti nel modo in cui l`azienda è vista da fuori. Non un racconto autorappresentativo, dunque, ma una narrazione intessuta sulle voci e sullo sguardo degli altri.
Per la presentazione del volume - già in libreria - l`azienda ha affidato la narrazione dei suoi contenuti ad un podcast che viene rilasciato oggi, 10 novembre 2020, su varie piattaforme, tra cui il sito dedicato podcast.archivio.com/peroni.
Birra Peroni aderisce così alla Settimana della Cultura d’Impresa, giunta alla XIX edizione, partecipando a “Il principio della Fenice. Storie di imprese che hanno una storia”, rassegna ideata da Promemoria Group, composta da 10 podcast dedicati agli archivi e alla cultura d’impresa e raccontati da una divulgatrice d’eccezione, Valentina De Poli, storica direttrice di Topolino.
I podcast saranno presentati venerdì̀ 13 novembre - dalle 10 alle 12 - in diretta dagli IBMStudios di Milano con un moderatore d’eccezione, Mario Calabresi, che dialogherà con l’autrice Valentina De Poli, con Antonio Calabrò, Presidente di Museimpresa, e con i manager dei brand protagonisti dei podcast, tra cui Federico Sannella, Direttore Relazione Esterne di Birra Peroni.
Il mito dell’Araba Fenice, fil rouge dell’evento, ci insegna quanto sia importante sapersi trasformare attraverso il rinnovamento. Coerentemente con il tema dell`evento, il libro "Birra Peroni. Lo Sguardo degli Altri" parla di un`azienda storica italiana, che ha radici salde nella tradizione ma è costantemente protesa a misurarsi con la capacità di rinnovarsi, sintonizzandosi con il presente e immaginando il futuro.
Birra Peroni S.r.l. è un’azienda italiana che fa parte di Asahi Europe & International. Nel nostro Paese la produzione annua di Birra Peroni ammonta a 6 mln di ettolitri - prodotti negli stabilimenti di Roma, Bari e Padova - di cui oltre 2 mln esportati. Fanno parte della famiglia: PERONI, NASTRO AZZURRO, NASTRO AZZURRO PRIME BREW, PERONI GRAN RISERVA DOPPIO MALTO, PERONI GRAN RISERVA ROSSA, PERONI GRAN RISERVA PURO MALTO, PERONI GRAN RISERVA BIANCA, PERONI CRUDA, PERONI 3.5, PERONI SENZA GLUTINE, PERONI FORTE, PERONI CHILL LEMON, PERONCINO, ITALA PILSEN, RAFFO, CRYSTALL WUHRER, WUHRER TOURTEL, PILSNER URQUELL, GROLSCH, ST. STEFANUS, MEANTIME, ST. BENOIT, FULLER’S, DORMISCH, ASAHI SUPER DRY. Nata a Vigevano nel 1846, Birra Peroni rappresenta uno dei simboli del Made in Italy nel mondo. www.birraperoni.it
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it