24 Settembre 2020

Montelvini protagonista alla “Milano Wine Week” tra contaminazioni eno-musicali e salvaguardia del territorio


Montelvini protagonista alla “Milano Wine Week” tra contaminazioni eno-musicali e salvaguardia del territorio

Musica, internazionalità, charity e valorizzazione del territorio: questo il blend di iniziative che vedranno protagonista Montelvini in occasione della terza edizione della “Milano Wine Week”, in programma dal 3 all’11 ottobre prossimi. Si parte con un sound tasting dedicato a Ennio Morricone fino ad arrivare a una raccolta fondi a sostegno della campagna d’autunno “Ricordati di salvare l’Italia” promossa dal FAI, passando per una masterclass in collegamento con New York, e non solo.

Montelvini_Milano-Wine-Week-2019.jpg

Il primo appuntamento che vedrà protagonista Montelvini avrà luogo martedì 6 ottobre, alle ore 14.00, con “La sinfonia del vino: omaggio a Ennio Morricone”, una degustazione eno-musicale nella Sala Castiglioni di Palazzo Bovara guidata dal sound sommelier Paolo Scarpellini e dal CEO dell’azienda vinicola, Alberto Serena. Si tratta di un omaggio al compianto Maestro Morricone che ruoterà intorno a un singolare abbinamento fra tre vini e altrettanti brani musicali. Tra questi, non mancherà la celeberrima colonna sonora de “Il buono, il brutto, il cattivo” del compositore romano in un match perfetto con “Il Brutto”, l’Asolo Prosecco Superiore DOCG Sui Lieviti firmato Montelvini.

Montelvini_Il-Brutto_02.jpg

Nella stessa giornata di martedì 6 ottobre Montelvini sarà in collegamento con New York (19.00 ora italiana) per il digital tasting internazionale dal titolo “Asolo calling”. La masterclass, in lingua inglese, sarà l’opportunità per l’azienda di presentare al mercato statunitense i vini top di gamma della Collezione Serenitatis: l’Asolo Prosecco Superiore DOCG nelle versioni Extra Brut, Brut ed Extra Dry.

I partecipanti saranno dislocati in parte nell’Headquarter di Palazzo Bovara, in Corso Venezia, e in parte in una location di New York e tutti potranno degustare nello stesso momento i vini di Montelvini, guidati da Gianni Zucchetto e Davide Zanette, entrambi export area manager dell’azienda.

A seguire, mercoledì 7 ottobre sarà attivato un circuito di 6 locali con sede sul territorio milanese, tra cui [Bu:r] dello chef Eugenio Boer, il ristorante cocktail bar l’Alchimia e l’enoteca La Cieca, che proporranno diverse attività di degustazione e di wine pairing con i prodotti Montelvini. Per tutta la durata della serata l’azienda vinicola veneta, che ha recentemente rinnovato il sostegno al FAI in qualità di Corporate Golden Donor, metterà a disposizione una serie di biglietti omaggio che permetteranno ai possessori di visitare gratuitamente alcuni beni del Fondo Ambiente.

Alberto-Serena_Montelvini1.jpg

L’impegno di Montelvini per la salvaguardia del patrimonio artistico e naturale italiano, tuttavia, non finisce qui e, in occasione della Milano Wine Week, una percentuale della vendita di tutte le bottiglie dall’etichetta con la civetta sarà devoluta a “Ricordati di salvare l’Italia”, una raccolta fondi lanciata dal FAI e destinata al sostegno delle attività istituzionali di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Un ulteriore gesto e impegno concreto di Montelvini a favore dell’arte, della cultura e della tutela del paesaggio, per fare dell’Italia un luogo più bello da vivere, visitare e scoprire.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top