Una nuova campagna per cogliere le opportunità dalla nuova normalità, con un sostegno specifico al canale Ho.Re.Ca.. Un messaggio positivo, un inno a guardare il mondo con occhi diversi dopo l’emergenza COVID-19. Con un lancio congiunto a livello europeo, Coca-Cola torna a comunicare con la campagna “Ci Saremo come mai prima”. Un invito ad apprezzare da una nuova prospettiva tutto ciò che abbiamo intorno a noi, trovando un’opportunità in questa "nuova normalità".
Realizzata da 72andSunny Amsterdam, la nuova campagna segna un momento di cambiamento culturale e sociale. Prenderà il via contemporaneamente in Europa con un manifesto scritto appositamente per Coca-Cola dal pluripremiato artista George The Poet. Il lancio del manifesto sarà seguito da diverse di attività che dureranno per tutto l`anno e fino al 2021.
Il sostegno al canale Ho.Re.Ca
In questi mesi di chiusura forzata Coca-Cola ha messo in campo diverse azioni a favore del canale Ho.Re.Ca, nel ruolo di partner prima ancora che di fornitore. Sono stati reinvestiti più di 1,3 milioni di euro nel canale, attraverso politiche commerciali, fiscali e promozioni dedicate, per cercare di sostenere i moltissimi esercenti.
Se c’è una cosa che Coca-Cola può mettere a disposizione dei propri clienti, è la sua capacità nel comunicare: in Lombardia, Veneto, Abruzzo e Campania, dove si trovano gli stabilimenti Coca-Cola HBC Italia, molti punti vendita potranno usufruire di diversi strumenti per avere maggiore visibilità e ottenere più traffico, con lo stesso spirito di tornare ad esserci “come mai prima”. Da fine luglio fino a ottobre, il canale Horeca avrà a disposizione la piattaforma “Coca-Cola AdCreator” che dà modo ad alcuni punti vendita di “creare” in modo semplice una comunicazione pubblicitaria a cui Coca-Cola darà visibilità digital, proprio nelle vicinanze del punto vendita.
Coca‑Cola al fianco di chi fronteggia l’emergenza
Ad aprile Coca-Cola aveva scelto di sospendere temporaneamente gli investimenti pubblicitari, concentrando le proprie risorse e azioni sulla sicurezza e la salute dei propri dipendenti e contribuendo a fare la differenza per la comunità. A livello globale, con il proprio braccio filantropico The Coca-Cola Foundation e i partner imbottigliatori, l’azienda ha donato oltre 100 milioni di dollari alle organizzazioni in prima linea per fronteggiare l’emergenza COVID-19. In Italia Coca-Cola ha donato oltre 1,4 milioni di euro alla Croce Rossa Italiana, che ancora oggi fornisce un sostegno fondamentale per debellare l’epidemia. Insieme a Coca-Cola HBC Italia e Sibeg, partner imbottigliatori in Italia, sono state effettuate ulteriori donazioni ad ospedali sul territorio, a cui sono stati offerti anche prodotti e dispositivi di sicurezza individuale.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...
31/07/2025
Consumi estate 2025: segnali di ripresa tra birra, vino e spirits
30/07/2025
Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool
29/07/2025
In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it