Un’edizione speciale della Nastro Azzurro Piccola celebra la Sardegna, con malto d’orzo 100% sardo nel formato esclusivo da 25cl. Il formato speciale, commercializzato unicamente nel canale Horeca e riconosciuto anche a livello internazionale, è assai apprezzato nell’isola e caratterizzato da un look elegante e premium: un formato ideale per mantenere intatto il gusto unico, secco e rinfrescante di Nastro Azzurro, anche nelle giornate più calde. Per questo motivo, Nastro Azzurro ha deciso di dedicare interamente questo formato alla Sardegna, rendendolo un’esclusiva territoriale della regione.
Nastro Azzurro Piccola Sardegna conserva il gusto tipico secco e rinfrescante, con una delicata nota amara data da luppoli finemente aromatici, e malto d’orzo 100% sardo. Sull’etichetta è raffigurato il nuraghe per identificare e richiamare il legame con la Sardegna e con il territorio
Dario Giulitti, Nastro Azzurro Marketing Manager, ha dichiarato «Nastro Azzurro, nata nel 1963, è sempre stato un marchio che ha voluto guardare avanti e lontano e sperimentare per soddisfare i propri consumatori e rappresentarli in Italia, nel mondo e ora anche in maniera così dedicata in Sardegna. Per celebrare il grande successo del progetto Nastro Azzurro Sardegna, abbiamo deciso di dedicare interamente all’Isola questo formato iconico, particolarmente apprezzato sul territorio, ma famoso e riconosciuto anche all’estero, rendendolo un’esclusiva territoriale della regione».
Nastro Azzurro Piccola è disponibile nei migliori punti vendita della Sardegna (locali, pub, bar e ristoranti) nel formato da 25cl.
Nastro Azzurro è la birra premium italiana più bevuta al mondo; presente in oltre 70 Paesi è la birra maggiormente richiesta nei locali più cool delle capitali estere. Nasce nel 1963 con la volontà di creare un prodotto d’eccellenza e con l’ambizione di diventare la birra premium Italiana più conosciuta. Oggi è un vero e proprio esempio di successo a livello internazionale, evocativo di quello stile tutto italiano che il mondo ci riconosce. Negli anni Nastro Azzurro ha promosso il made in Italy sostenendo la generazione di giovani che guardano al futuro con curiosità e capacità innovativa, la Moving Forward Generation: quegli italiani che sanno immaginare il futuro, reinventare le tradizioni ed esportare le proprie idee.
Fonte HorecaNews.it
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it