In epoca post Covid il concetto di sostenibilità è sempre più uno dei driver del futuro, anche e soprattutto per la ristorazione. La salvaguardia dell’ambiente, le scelte innovative e responsabili, capaci di coniugare i più elevati standard produttivi con il miglior livello di sicurezza del prodotto e di tutela dell’ambiente, sono la garanzia migliore per ottenere la soddisfazione dei bisogni dei consumatori al giorno d`oggi. Una sfida ineludibile che vede in prima linea l’industria del beverage.
Uno degli alfieri di questa scelta è l’azienda Piazza Navona che imbottiglia l’Acqua Oligominerale San Felice, in questa intervista ne parliamo con Vieri Ceccherini Amministratore Delegato della società.
L’emergenza Covid pare sia ormai fortunatamente alle spalle, che esperienza è stata per la vostra azienda?
R.: «Come tutte le aziende di produzione che operano nel settore Horeca il lockdown ha praticamente azzerato le attività produttive, fortunatamente la nostra struttura, snella e flessibile, ci ha permesso di superare questa criticità. Non è stato facile, ma al di là delle difficoltà che il covid ha provocato, ne usciamo con una maggiore convinzione circa le nostre scelte aziendali e un rafforzamento della nostra mission».
Ci vuole spiegare meglio cosa intende?
R.: «L’emergenza Covid e l’emergenza ambientale sono praticamente due facce della stessa medaglia. Il rispetto e la tutela della natura sarà sempre di più uno dei must per il prossimo futuro, il Covid con la sua terribile pandemia lo ha praticamente ribadito. La nostra azienda ha da sempre compiuto una precisa scelta ambientalistica. La nostra acqua sgorga da una sorgente naturale di Roccia Arenaria, dopo aver compiuto un percorso sotterraneo di circa 6 mesi. Dai boschi incontaminati arriva allo stabilimento di imbottigliamento senza forzature, neanche una pompa, diretta, naturale e ovviamente microbiologicamente pura. Rispetto assoluto quindi della natura e del prodotto. Inoltre Dal 1961, abbiamo scelto di imbottigliare sempre e solo in vetro, per incentivare un’economia circolare che non inquina e non crea rifiuti».
A far da cornice a questa naturalità vi è anche il packaging?
R.: «Sì, ci proponiamo la nostra acqua in eleganti bordolesi personalizzate di vetro con un raffinato packaging che ne esalta tutto il suo valore, reale e simbolico. Una scelta precisa di bellezza ed eleganza, che esalta la nostra vocazione ecologica».
Un altro dei valori che il Covid ha fatto emergere è quello dell’Italianità, si prevede, giustamente, una grande rivalutazione dei prodotti made in Italy…
R.: «Era ora. Non bisognava certo attendere il coronavirus. È giusto promuovere e consumare le nostre eccellenze. Noi ci definiamo un’acqua Orgogliosamente Italiana e siamo l’unica acqua minerale scelta come eccellenza dal Consorzio del Brunello di Montalcino».
A proposito di orgoglio, è un sentimento che ponete anche nelle vostre collaborazioni commerciali, quale messaggio per i vostri partner grossisti bevande?
R.: «Per tutti i motivi che ho prima elencato, Acqua San Felice è la scelta vincente per i grossisti di bevande che vogliono garantire ai loro clienti ristoratori un prodotto esclusivo e di eccellenza. San Felice inoltre non è presente nella grande distribuzione e si propone al grossista con esclusivi rapporti di partnership al fine di garantire reciproco business e sviluppo, anche e soprattutto dopo la crisi del Coronavirus, dobbiamo credere, e noi ci crediamo, nella forza della partnership».
L’acqua Minerale Naturale San Felice è disponibile nella versione naturale (etichetta nera) leggermente frizzante (etichetta argento) e frizzante (etichetta rossa), sia nella bottiglia da 750 ml per la ristorazione e nella più pratica bottiglia da 375 ml.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...
31/07/2025
Consumi estate 2025: segnali di ripresa tra birra, vino e spirits
30/07/2025
Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool
29/07/2025
In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it