26 Giugno 2020

40.000 dipendenti insieme per un unico filmato: “Who we are” del Gruppo Carlsberg


40.000 dipendenti insieme per un unico filmato: “Who we are” del Gruppo Carlsberg

“Who We Are” è il video realizzato dai dipendenti della grande famiglia del Gruppo Carlsberg, che da oltre 30 Paesi nel Mondo hanno inviato le loro testimonianze video per raccontarsi nel periodo precedente e durante la pandemia di Covid-19.  Carlsberg Group ha dato voce agli oltre 40.000 dipendenti che la rappresentano in tutto il mondo postando sui propri canali social “Who we are”, un video emozionante ed autentico che ne raccoglie le testimonianze, i momenti di gioia, di lavoro intenso e, perché no, di qualche birra condivisa: in poche parole, la vita in Carlsberg Group. L’obiettivo era quello di superare il concetto classico di video istituzionale e raccontare i propri dipendenti, vero cuore pulsante dell’azienda, attraverso clip realizzate direttamente da loro tra gennaio e maggio.

«Il nostro intento non è realizzare una pubblicità» ha dichiarato Christian Wulff Søndergaard, VP Corporate Affairs del Gruppo Carlsberg. «Vogliamo mostrare chi siamo con delle testimonianze autentiche che riflettano la diversità dei nostri dipendenti, mantenendo l’inestinguibile sete di progresso che abbiamo ereditato dai nostri Fondatori e che ci ha resi ciò che siamo. Siamo sinceramente orgogliosi della nostra storia e del nostro impegno per un oggi e un domani migliori».

Who We Are: il racconto delle persone al di là della loro professione

Da oltre 30 Paesi, i dipendenti del Gruppo Carlsberg hanno mostrato momenti della loro vita quotidiana raccontando le loro passioni e mostrando chi sono, al di là del mondo della birra in cui operano.

«È un progetto unico nel suo genere, perché ognuno di noi ha modo di raccontarsi e di contribuire in prima persona alla storia del gruppo Carlsberg. La cosa più interessante è vedere che, come ogni aspetto della nostra vita va a formare la percezione che diamo di noi, allo stesso modo ogni dipendente contribuisce a creare la Carlsberg di oggi, nel rispetto dell’eredità del passato e con l’orgoglio di perseguire il nostro scopo ‘Brewing for a better Today and Tomorrow’, sempre» dichiara Antonella Reggiori, Corporate Affairs Director di Carlsberg Italia.

 

Link al video

 

 

Carlsberg Italia - Il Gruppo Carlsberg entra nella storia della birra italiana quando, nel 1975, sigla un accordo con uno dei maggiori produttori nazionali, Industrie Poretti, per la produzione e commercializzazione dei due marchi Tuborg e Carlsberg (storiche aziende danesi che si uniscono nel 1970). Negli anni il Gruppo Carlsberg acquisisce quote dell’Azienda Industrie Poretti sino ad arrivare al 1998 quando il nome dell`Azienda italiana viene cambiato in Carlsberg Italia e nel 2002 diviene di proprietà totalmente danese. Carlsberg Italia oggi produce e commercializza oltre 1,3 milioni di ettolitri di birra a marchi Carlsberg, Tuborg, Birrificio Angelo Poretti, Kronenbourg 1664, Grimbergen, Brooklyn Brewery. Nel 2011 Carlsberg Italia ha avviato una rivoluzione nel mercato della birra, sviluppando e lanciando DraughtMasterTM Modular 20, il nuovo sistema di spillatura che utilizza fusti in PET al posto dei tradizionali fusti in acciaio e che non utilizza CO2 aggiunta. Sulla spinta di questo progetto Carlsberg Italia ha ottenuto la certificazione ambientale EPD (Environmental Product Declaration) per le sue birre, prima Azienda birraria al mondo.

Nel 2015 Birrificio Angelo Poretti è stato scelto da Padiglione Italia per rappresentare l’eccellenza birraria italiana in qualità di “Birra ufficiale del Padiglione Italia a Expo 2015” dove ha accolto più di 1.000.000 di Visitatori totali e spillato oltre 350.000 birre.

www.carlsbergitalia.it  CarlsbergGroup

Carlsberg Italia invita tutti i suoi Consumatori a bere responsabilmente e a visionare il sito www.beviresponsabile.it

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top