In questo momento in cui l’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure contenitive, abbiamo bisogno anche di segnali positivi. Per questo Horecanews.it, tenendo fede al patto d’informazione con i suoi lettori, ha deciso di non fermare la normale programmazione ma di tenervi aggiornati sulle notizie del settore, anche per concedere un momento di svago dalle difficoltà del momento.
Le condizioni in cui stiamo vivendo mettono in crisi tutti i settori economici, non ultimo il comparto dei vini. Il Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco si è chiesto se i consumi torneranno a essere quelli precedenti alla pandemia globale e un’indagine SWG ha provato a rispondere.
Il 41% degli italiani dichiara che non tornerà a consumare come prima della pandemia e comunque anche chi consumerà come prima lo farà in modo diverso.
l 79% dichiara che viaggerà maggiormente all’interno della propria regione, il 76% tornerà in pizzeria e al ristorante mentre saranno penalizzati eventi di massa e grandi ritrovi anche commerciali come le fiere. Anche se è difficile ad oggi fare pronostici sulle tempistiche e sulle modalità di uscita dalla crisi, possiamo individuare alcuni segnali che indirizzano le intenzioni e gli atteggiamenti verso i futuri comportamenti dei consumatori.
Il 51% degli italiani si manifesta interessato a visitare il territorio del Conegliano Valdobbiadene nel prossimo futuro.
Ben l’81% dichiara inoltre di considerare il Riconoscimento Unesco quale ulteriore attestazione di qualità del prodotto. Infine, il 68% dichiara di essere interessato a pranzi, degustazioni e aperitivi in vigna (68%), attività all’aperto e immersi nella natura, particolarmente ambiti in tempo di lockdown. Ulteriore elemento di interesse, è la domanda su un eventuale interesse per un futuro e-commerce per il Prosecco Superiore, alla quale 1/3 degli intervistati (consumatori della DOCG) si è detto molto e abbastanza interessato.
Fonte HorecaNews
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it