Il volume, edito da Giunti, vede quattro protagonisti di questa storia: Roberto Artusio, Leonardo Leuci, Antonio Parlapiano e Alessandro Procoli. Un libro che racconta i primi dieci anni del Jerry Thomas Speakeasy, primo `bar nascosto` italiano, vero e proprio tempio di eccellenza del buon bere.
Un libro con la prefazione di un cliente affezionato d`eccezione, Jude Law, che durante le riprese delle due stagioni di The Young Pope si affacciava spesso al locale la prefazione dello storico dei cocktail David Wondrich, si passa alla nascita e ed evoluzione del secret bar, soffermandosi sulla storia della mixology, dal 1250 a.C. ad oggi, per arrivare all’origine del cocktail moderno. La seconda parte è dedicata ai drink che vengono illustrati sia nella ricetta classica e che nelle loro varianti. Il volume, ben 224 pagine, prevede una parte introduttiva con la storia del locale, una parte dedicata all’evoluzione del bere miscelato, dalle bevande ancestrali ai cocktail, e le indicazioni su come creare ricette originali partendo dai classici, i cosiddetti “twist on classic“. Il concetto di “twist” è proprio una delle prerogative del Jerry Thomas Project, che ne ha fatto il proprio marchio distintivo con l’applicazione della “regola tridimensionale” ovvero i tre modi attraverso cui attuare con successo la modifica di una ricetta classica.
Il Jerry Thomas Speakeasy - www.thejerrythomasproject.it - nasce dall’idea di riportare alla luce uno stile di miscelazione ormai dimenticato. Nel 2010 un gruppo di bartender decide di dare vita a questo piccolo Club nel cuore della Capitale mettendo a disposizione di colleghi, appassionati e curiosi un luogo dove sperimentare e condividere le loro particolari esperienze. Nasce così il Primo “Secret Bar” Italiano. Gli anni che seguono sono fatti di viaggi, ricerca, studio, scambi culturali, seminari e tanta determinazione che permetterà al Jerry Thomas Speakeasy di entrare per ben cinque volte nella classifica dei “50 World Best Bar”. Nel 2013 dopo una lunga e minuziosa ricerca storica e tecnica, vede la luce il “Vermouth Del Professore”, primo di una lunga serie di prodotti ideati in collaborazione con le Distillerie Quaglia, compresi tre gin di altissima qualità. Al nono anno di attività il “Jerry” rimane un punto di riferimento per la miscelazione in Italia, continuando a cercare, sperimentare e diffondere le proprie conoscenze con lo stesso entusiasmo dell’inizio. Molti gli esempi pratici che troverete nel libro, dall’Old Fashioned (sempre in più versioni, a cominciare dalla classica) al Martini Cocktail, dal Daiquiri al Manhattan. Troverete molti esempi pratici, dall’Old Fashioned, ovviamente in più versioni, al Martini Cocktail. Ma soprattutto il `best seller` da sempre del Jerry, la loro versione dell`Aviation, l`Improved Aviation!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...
31/07/2025
Consumi estate 2025: segnali di ripresa tra birra, vino e spirits
30/07/2025
Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool
29/07/2025
In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it