17 Marzo 2020

COVID-19: Fondazione e Casillo Group donano 250.000 euro alla Sanità Pugliese


COVID-19: Fondazione e Casillo Group donano 250.000 euro alla Sanità Pugliese

«L’Italia non è divisa fra una parte rossa, in crisi, e un’altra che se la sta cavando. Come non lo sono l’Europa e il resto del mondo. Ci troviamo tutti in stadi diversi della stessa evoluzione. È un pensiero che deve generare prevenzione, la sola di cui dovremmo preoccuparci da giorni, ognuno per sé e insieme come comunità».

Casillo.jpg

Abbiamo preso in prestito le parole di Paolo Giordano, noto scrittore e fisico italiano, perché interpretano al meglio il pensiero della Fondazione Vincenzo Casillo, che si occupa e si preoccupa della crescita della persona, del benessere delle comunità territoriali e del miglioramento delle condizioni di vita. Come sapete, la Fondazione si impegna quotidianamente a raccogliere l’eredità morale di Vincenzo Casillo e fare tesoro della sua visione, dei suoi valori.


Vincenzo è stato un uomo generoso, sensibile alle esigenze di tutti, dedito al suo territorio e alle nuove generazioni. Ha mostrato un raro talento, quello di unire gli uomini, e non si è mai demoralizzato nei momenti di difficoltà. In virtù di questo e della più sincera vicinanza e solidarietà, la Fondazione Casillo grazie al sostegno della Casillo Group ha deciso di erogare un contributo di 250.000 euro al Sistema Sanitario Pugliese, il quale si sta predisponendo a fronteggiare l’emergenza COVID-19 in Puglia con solerzia e professionalità, coadiuvato anche dalle autorità politiche e amministrative della Regione che stanno garantendo con impegno e tenacia la massima osservanza delle disposizioni del Governo.


«Stiamo vivendo un momento delicato - afferma Vanda Casillo, Presidente della Fondazione e moglie di Vincenzo - ma non dobbiamo perdere la gioia di vivere. Passerà e potremo considerare questa esperienza solo come un ricordo. Facciamoci coraggio e non perdiamo la speranza».

Questa è una prima azione che la Fondazione e il Gruppo Casillo compiono a beneficio di questa emergenza; qualora dovessero presentarsi nuove necessità, saranno attenti osservatori dell’evoluzione del fenomeno. Nel rispetto dell’ultima normativa del Governo, la Fondazione Casillo sospende ogni attività a contatto con il pubblico fino a data da destinarsi, ma rimane in ascolto delle esigenze, contingenti e non, di tutte le Associazioni del territorio che possono comunicare attraverso email o pagine social.


Facendo inoltre parte del comitato editoriale di Vita, la Fondazione vi invita a seguire tutti gli aggiornamenti del portale che, in questo momento più che in ogni altro, si sta facendo portavoce delle emergenze umane, civili e sociali legate all’espansione del virus. Per chiunque desideri fare una donazione, la Regione Puglia ha istituito a cura della Sezione Protezione Civile che lo gestirà, un conto corrente sul quale convogliare le raccolte di fondi già avviate, che resterà aperto per tutti coloro che dall`Italia o dall`estero desiderino dare il loro contributo: 

IBAN  IT51 C030 6904 0131 0000 0046 029
Intestato a REGIONE PUGLIA
Causale DONAZIONI CORONAVIRUS REGIONE PUGLIA

#‎challengeioimpastoacasa

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top