31 Gennaio 2020

Accademia Branca: a febbraio si aprono gli open day


Accademia Branca: a febbraio si aprono gli open day

Si apriranno a brevissimo le iscrizioni al Percorso 2020 di Accademia Branca, un percorso didattico unico nel suo genere destinato alle eccellenze del bartending e punto di riferimento per tutti i bartender che intendono far del proprio mestiere un vero e proprio percorso imprenditoriale. L’intero percorso verrà presentato in occasione di due Open Day che si terranno il prossimo 3 e 10 febbraio, in due fasce orarie, alle 11 e alle 15, in via Resegone 2 a Milano. Sarà l’occasione per visitare gli spazi dell’Accademia, approfondire la presentazione dei corsi e ascoltare le molte testimonianze dei futuri barmanager che si sono impegnati nei corsi precedenti. 

Branca-Accademy.png
L’Accademia Branca è infatti il luogo nel quale poter ottenere una preparazione trasversale e fare un’esperienza tout court, per poter affrontare le nuove sfide della professione. Il percorso si articola in 6 moduli, ognuno da 2 o 3 giornate – lunedì, martedì e solo saltuariamente il mercoledì – e dura 6 mesi. I posti a disposizione sono 25 per accedere ai quali è previsto un test di ammissione e valutazione del curriculum. Le attività formative vengono tenute da un team di docenti tra i migliori esperi del panorama italiano e approfondiscono tematiche ampie, pensate per accompagnare i partecipanti nello sviluppo di quelle competenze manageriali, amministrative e relazionali oggi imprescindibili. 

Il palinsesto si declina in sei diverse aree di studio:
1. Gestione delle risorse umane

Conoscenza delle risorse umane; la gestione dello stress e distress nell’attività professionale, gestione del tempo;

2. Prima di tutto l’individuo: Biomotricità, postura ed ergonomia; Principi di gestione dell’energia e dello stress nella giornata 
  • Il respiro
  • L’alimentazione
  • I pensieri, le parole e gli atteggiamenti
  • Dalla consapevolezza di sé alla progettazione organica del locale
  • La geometria e le qualità degli spazi

3. Oltre il cocktail: una gestione vincente: bar management, Menu Engineering, Business plan, costi fissi e variabili; 

4. Gestione delle grandi realtà: Il ruolo del bar manager è sapersi relazionare in tutte le diverse grandi realtà; from local to global, espandere oltre i confini la propria carriera. 

5. Ieri e oggi: storia della miscelazione e costruzione del drink: dal Nord America a Cuba e Haiti passando per Kingston per arrivare in Europa 

6. Comunicare è un’arte: Tra personal branding e story telling, il modulo di Accademia Branca è dedicato alla comunicazione digitale per scoprire come raccontare il proprio locale.

Per iscrizioni agli Open Day e informazioni sull’Accademia:
chiara.barisone@branca.it  +39 342 9955646.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/08/2025

GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...

30/07/2025

Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool

29/07/2025

In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top