È di oltre 9 miliardi il valore della filiera della birra italiana. La sua crescita (valore condiviso) negli ultimi tre anni ha superato il miliardo di euro (+17%) passando da 7.834 mila milioni di euro a 9.169 mila milioni di euro.
Il risultato economico permette di "doppiare" la performance dell`economia italiana nel suo complesso (+7% dal 2015 al 2018). Il contributo fiscale della filiera, in tre anni, cresce invece del +19,4% portando nel 2018 nelle casse dello Stato 4,3 miliardi di euro, mentre le accise sono passate da 609 milioni di euro a 711 milioni (+16,7%). Il trend, elaborato dall`Osservatorio Birra di Fondazione Birra Moretti, è emerso oggi con la presentazione a Roma, a Palazzo Ferrajoli, del terzo Rapporto "La creazione di valore condiviso del settore della birra in Italia", realizzato da Althesys per conto della Fondazione Birra Moretti.
Lo studio, concentrato sul triennio 2015-2018 coincidente con il picco della "primavera della birra" e cioè con il fenomeno gastronomico connesso alla nuova curiosità degli italiani verso il mondo della birra, ha analizzato tutte le fasi della filiera (approvvigionamento materie prime, produzione, logistica, distribuzione e vendita), considerando gli effetti diretti (valore aggiunto, contribuzione fiscale, occupazione) delle attività dell`industria birraria italiana, quelli indiretti e indotti, le ricadute degli investimenti pubblici. La ricerca offre infine il dato che, se irrealisticamente in Italia scomparisse tutto ciò che contribuisce alla produzione, distribuzione e consumo della birra, si creerebbe un "vuoto" in termini di ricchezza generata, per tutti gli attori della filiera, pari allo allo 0.52% del Pil italiano.
Fonte Ansa
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...
31/07/2025
Consumi estate 2025: segnali di ripresa tra birra, vino e spirits
30/07/2025
Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool
29/07/2025
In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it