Mauro Marelli a partire dal 15 novembre 2019 è stato nominato nuovo National Sales Director di Carlsberg Italia, con diretto riporto al Managing Director Alexandros Karafillides.
Mauro porta con sé oltre 20 anni di esperienza di vendita nel settore dei beni di largo consumo. Dopo aver conseguito una laurea in Economia presso l`Università Cattolica di Milano, ha iniziato la sua carriera nel Gruppo Unilever seguendo le vendite dei brand Findus e Algida. Successivamente, con una rapida crescita professionale, ha ricoperto diverse posizioni in area commerciale, maturando esperienze significative nel Gruppo Gillette Italia e in Quidnovi SpA. In seguito, è entrato in Coca-Cola Hellenic come Group National Account Manager e Field Sales Manager e poi in Birra Peroni, dove ha ricoperto la posizione di Director, per i canali Off Premise e On Premise. A partire dal 2016, è entrato in Vodafone Italia come Region Director e Director for Sales and Sales Operations all`interno della Business Unit Consumer.
Mauro Marelli sarà responsabile del coordinamento di tutte le attività di vendita dei marchi di Carlsberg Italia sul territorio italiano con l’obiettivo di favorirne ulteriormente la crescita e l`espansione.
«Sono entusiasta di iniziare questa nuova sfida, Carlsberg Italia rappresenta un’eccellenza del panorama birraio italiano, grazie ad una radicata cultura dell’innovazione che ha trovato la sua perfetta espressione nella tecnologia DraughtMaster e nei continui investimenti in R&S». Ha dichiarato Mauro Marelli, National Sales Director di Carlsberg Italia. «Qualità e sostenibilità sono gli elementi che, insieme ad una solida rete commerciale nei canali GDO e Ho.Re.Ca. e alla costante collaborazione con i più importanti partner operanti in Italia e all’estero, hanno permesso a Carlsberg Italia di crescere sul mercato nazionale diventandone uno dei maggiori player. Nei prossimi anni, l’agenda commerciale continuerà a puntare sulle stesse leve di business: innovazione tecnologica, ricerca dell’eccellenza in ambito della qualità di prodotto, relazione con i partner e soddisfazione dei consumatori».
Carlsberg entra nella storia della birra italiana quando, nel 1975, sigla un accordo con uno dei maggiori produttori nazionali, Industrie Poretti, per la produzione e commercializzazione dei due marchi Tuborg e Carlsberg (storiche aziende danesi che si uniscono nel 1970). Negli anni il gruppo Carlsberg acquisisce quote dell’azienda Poretti sino ad arrivare al 1998, quando il nome dell`azienda italiana viene cambiato in Carlsberg Italia e nel 2002 diviene di proprietà totalmente danese. Carlsberg Italia oggi produce e commercializza oltre 1,3 milioni di ettolitri di birra a marchi Carlsberg, Tuborg, Birrificio Angelo Poretti, Kronenbourg 1664, Grimbergen, Feldschlösschen e Brooklyn Brewery.
Nel 2011 Carlsberg Italia ha avviato una rivoluzione nel mercato della birra, sviluppando e lanciando DraughtMasterTM Modular 20, il nuovo sistema di spillatura che utilizza fusti in PET al posto dei tradizionali fusti in acciaio e che non utilizza CO2 aggiunta. Sulla spinta di questo progetto Carlsberg Italia ha ottenuto la certificazione ambientale EPD (Environmental Product Declaration) per le sue birre, prima ed unica azienda birraria al mondo.
Carlsberg Italia invita tutti i suoi consumatori a bere responsabilmente e a visionare il sito www.beviresponsabile.it
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...
31/07/2025
Consumi estate 2025: segnali di ripresa tra birra, vino e spirits
30/07/2025
Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool
29/07/2025
In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it