Una storia di tradizione vitivinicola che prosegue da quattro generazioni. Spumanti e vini DOC e DOCG, vini da tavola fermi e frizzanti, mosti parzialmente fermentati e drink di alta qualità: una gamma completa per prodotti di eccellenza, di tradizione piemontese. L’azienda Arione spa, che possiede cantine e vigneti nel cuore del Monferrato e nelle Langhe - terre dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco - si posiziona sul mercato italiano e mondiale come produttore di Qualità Certificata, attraverso un’ampia gamma di linee di vini e spumanti, in differenti formati, per le esigenze del mercato consumer e Horeca.
Tutto ebbe inizio a partire dal 1870 quando Luigi Arione fondò l’azienda vitivinicola che ancora oggi, dopo quattro generazioni, porta il suo nome. I fratelli Mauro e Luca Arione guidano l’azienda oggi; il loro obiettivo è continuare a produrre vini di tradizione con la massima qualità possibile, il giusto livello di innovazione tecnologica e di processo, per soddisfare le richieste del mercato nazionale, non tralasciando la continua espansione sui mercati internazionali.
Passione per il territorio
La storia di Arione è composta dall’esperienza e dalla passione nei confronti di un territorio ad alta vocazione vinicola. L’azienda dispone di vigneti nelle migliori terre del Piemonte, le Langhe e il Monferrato, vocate da tempi storici alla produzione vinicola di altissima qualità. Il territorio delle Langhe è principalmente esteso in provincia di Cuneo, mentre il Monferrato, quasi esclusivamente collinare, è compreso all’interno delle provincie di Alessandria e Asti. Proprio qui sorgono i due paesi in cui l’azienda Arione possiede i vigneti e le cantine: Canelli, in provincia di Asti e Castiglione Tinella, in provincia di Cuneo.«È da 35 anni che strutture ricettive, hotel, bar e agriturismi scelgono i nostri vini per offrire alla clientela prodotti di qualità, a un giusto prezzo. Siamo abituati a lavorare con offerte personalizzate e su misura per il settore Horeca, a seconda delle richieste dei nostri clienti. Svolgiamo con attenzione il nostro lavoro e ci impegniamo a fornire un servizio di assistenza affidabile, efficiente, personalizzato e puntuale. Per soddisfare le richieste del mercato abbiamo sviluppato, oltre alle classiche bottiglie, anche diversi formati in cui commercializzare il vino: il fusto che è in grado di far mantenere le qualità del vino anche a distanza di tempo; il fusto PET che è facilmente trasportabile, riciclabile e permette un’ottima conservazione del vino; il “Bag in box”, pratico e che permette di preservare il sapore di vino e la sua unicità.
I nostri vini, negli anni e tutt’ora, continuano a ottenere premi e riconoscimenti, sia a carattere nazionale che internazionale. Questo è per noi motivo di orgoglio e stimolo per raggiungere standard qualitativi sempre più alti. Il vero fiore all’occhiello della nostra azienda è rappresentato da una gamma di vini appartenenti alla grande tradizione della nostra Regione: gli spumanti; in particolare l’Asti DOCG Extra secco è l’ultimo nato, una nuova sfida da posizionare sul mercato che si aggiunge al già famoso Asti DOCG. Grazie alla nostra propensione alla ricerca continua e all’innovazione, inoltre, abbiamo creato una linea di drink - molto richiesti dal mercato estero - di cui il Mamamango è il portavoce: l’unione tra lo spumante moscato e la polpa naturale di mango fresco danno origine ad una bevanda dal gusto unico ed inimitabile. Siamo un’azienda dinamica a cui piace guardare avanti, sviluppare nuovi gusti, sperimentare nuove tecniche per tenere alti i valori e la storia del nostro territorio, guardando anche alle esigenze e alle richieste del mercato, in continua evoluzione».
Fonte GBI
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it