Coca-Cola HBC Italia, parte del Gruppo Coca-Cola HBC, è lieta di annunciare la sottoscrizione di un accordo preliminare per l’acquisizione di Acque Minerali s.r.l. (“Acque Minerali” or “Lurisia”), storica azienda di acque minerali e bibite attualmente controllata congiuntamente dal fondo d’investimento privato IdeA Taste of Italy, gestito da DeA Capital Alternative Funds SGR, dalla famiglia Invernizzi, e da Eataly Distribuzione.
Il valore dell’azienda è stato concordato in 88 milioni di euro, soggetto ad aggiustamento prezzo come da prassi di mercato. Il completamento dell’acquisizione è soggetto ad alcune condizioni ed è atteso per la fine del 2019. Come parte della operazione, Piero Bagnasco, attuale Presidente e Amministratore Delegato di Lurisia, e Alessandro Invernizzi, rappresentanti di due degli azionisti venditori, rimarranno nel Consiglio di Amministrazione di Acque Minerali al fine di assicurare continuità di business. L’acquisizione è operata con il supporto di The Coca-Cola Company, in linea con simili operazioni precedenti.
Fondata nel 1940 in Roccaforte Mondovì, nel Nord-Ovest d’Italia, Acque Minerali è un produttore e distributore di acque minerali e bibite premium con il brand Lurisia. Nella categoria delle acque, l’azienda offre acque minerali e frizzati provenienti da fonti a 1.400 metri sul livello del mare sul Monte Pigna, in imballaggi in PET e vetro. L’azienda è stata pioniera nell’offrire acque in bottiglie di vetro a forma di campana, disegnate dallo studio di architettura e design Sottsass Associati. Nelle bibite, Lurisia offre bevande ispirate da autentiche ricette italiane con ingredienti provenienti dal nostro Paese; sono presenti le seguenti varianti: Chinotto, Gazzosa, Aranciata, Aranciata Rossa, Aranciata Amara, Limonata e Tonica. I prodotti Lurisia godono di una grande notorietà e sono associati a qualità, autenticità, gusto e allo stile di vita italiano. Dal 2008, l’azienda è stata partner nei principali eventi organizzati da Slow Food, una organizzazione non-profit fondata nel 1986 in Italia che promuove pietanze locali e la cucina tradizionale.
La fabbrica piemontese si aggiunge ai 4 stabilimenti di Coca-Cola HBC Italia presenti in Campania, Abruzzo, Basilicata e Veneto, dove ha sede il più grande centro produttivo di Coca-Cola in Europa. Una realtà globale, ma anche italiana, con piani di investimento nella capacità industriale che nel 2019 ammontano a quasi 45 milioni di euro. Uno sviluppo produttivo legato in maniera indissolubile all’attenzione all’ambiente: i 4 stabilimenti utilizzano energia elettrica prodotta unicamente da fonti rinnovabili e i nostri imballaggi in plastica, vetro e allumino sono già al 100% riciclabili (maggiori dettagli disponibili sul Rapporto di Sostenibilità, consultabile su www.lanostraricetta.it).
L’acquisizione di Lurisia completa l’attuale portfolio beverage di Coca-Cola HBC in Italia ed è una aggiunta perfetta per la strategia 24/7 Total Beverage Strategy. Inoltre, supporta la direzione dell’azienda nell’aumentare l’offerta premium della sua gamma e proporre ai consumatori prodotti con una forte tradizione e ben radicate origini italiane. Il Consiglio di Amministrazione di Coca-Cola HBC confida che i termini dell’operazione siano soddisfacenti per gli azionisti.
Coca-Cola HBC Italia, parte del Gruppo Coca-Cola HBC AG, è il principale produttore e distributore di prodotti della The Coca-Cola Company in Italia. L’azienda impiega oltre 2.000 dipendenti, dislocati nella sede centrale di Sesto San Giovanni (Mi), nei depositi e nei tre stabilimenti per la produzione di soft drink, situati a Nogara (VR), Oricola (AQ) e Marcianise (CE). Un altro impianto a Rionero in Vulture (PZ) è destinato all’imbottigliamento di acqua minerale. Impegnata nel campo della responsabilità sociale d’impresa, Coca-Cola HBC Italia pubblica ogni anno un Rapporto Socio-Ambientale in cui documenta le attività svolte per la comunità, nel mercato, in campo ambientale e sul posto di lavoro. Informazioni dettagliate su Coca-Cola HBC Italia, sulla sua attività e sul suo impegno nel campo della Corporate Social Responsibility sono disponibili sul sito www.lanostraricetta.it. Per maggiori informazioni visita il sito www.coca-colahellenic.it
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...
31/07/2025
Consumi estate 2025: segnali di ripresa tra birra, vino e spirits
30/07/2025
Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool
29/07/2025
In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it