UN MERCATO CHE NON SI ARRESTA
Il contesto è quello di un mercato che nell’ultimo anno ha generato complessivamente ricavi per oltre 1,3 miliardi di euro, solo in leggero calo rispetto alle performance del 2017 (-0,2% a valore, -0,4% a volume). L’industria della torrefazione italiana, dunque, gode di buona salute considerando inoltre che il nostro Paese, al pari della Germania, si posiziona in cima al ranking degli importatori di caffè verde, stando alle ultime stime di ICO International Coffee Organization, e che la voce export ha mostrato per il 2017 un trend positivo (+4,9%), pari a 4 milioni di sacchi equivalente verde, secondo i dati Istat.
I NATIVI DELLE CAPSULE
Sul fronte dei consumi, gli italiani bevono in media 5,8 chilogrammi di caffè pro capite all’anno (fonte: ICE), ma comprano di meno il macinato per espresso preferendo, come si è detto, il caffè in capsule. Un cambiamento di abitudini spinto in parte dalle nuove generazioni - i nativi delle capsule - per le quali il consumo at home prevede unicamente l’utilizzo delle macchine per il caffè, che danno la spinta a un’offerta di single-serve compatibili con i sistemi più diffusi (Nespresso e Dolcegusto) sempre più ampia e profonda.
LO SGUARDO ALL’AMBIENTE
In un momento in cui l’attenzione alla sostenibilità ambientale è sotto i riflettori, non sfugge però il forte impatto che i monoporzionati hanno dal punto di vista ecologico. Ecco che cialde e capsule orientano importanti investimenti in tecnologie di processo da parte delle aziende, in funzione di un packaging ecofriendly. La ricerca va in più direzioni, dalla compostabilità delle cialde in carta garantita da certificazioni alla riciclabilità delle capsule in alluminio.
Fonte Foodweb.it
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it