08 Agosto 2019

Caffè in capsule, 1-0 per il single-serve


Caffè in capsule, 1-0 per il single-serve

Le capsule di caffè si posizionano con una buona percentuale di crescita, pari al +19,5% nel 2018. Su un terreno di gioco favorevole, che vede le vendite di caffè, orzo e ginseng in sostanziale stabilità, i monoporzionati passano in attacco. Le abitudini degli italiani, sempre più caratterizzate da consumi on-the-go, mettono in panchina la tradizionale moka e a fare goal sono soprattutto le capsule.

capsule-caffe.jpg

UN MERCATO CHE NON SI ARRESTA

Il contesto è quello di un mercato che nell’ultimo anno ha generato complessivamente ricavi per oltre 1,3 miliardi di euro, solo in leggero calo rispetto alle performance del 2017 (-0,2% a valore, -0,4% a volume). L’industria della torrefazione italiana, dunque, gode di buona salute considerando inoltre che il nostro Paese, al pari della Germania, si posiziona in cima al ranking degli importatori di caffè verde, stando alle ultime stime di ICO International Coffee Organization, e che la voce export ha mostrato per il 2017 un trend positivo (+4,9%), pari a 4 milioni di sacchi equivalente verde, secondo i dati Istat.

I NATIVI DELLE CAPSULE

Sul fronte dei consumi, gli italiani bevono in media 5,8 chilogrammi di caffè pro capite all’anno (fonte: ICE), ma comprano di meno il macinato per espresso preferendo, come si è detto, il caffè in capsule. Un cambiamento di abitudini spinto in parte dalle nuove generazioni - i nativi delle capsule - per le quali il consumo at home prevede unicamente l’utilizzo delle macchine per il caffè, che danno la spinta a un’offerta di single-serve compatibili con i sistemi più diffusi (Nespresso e Dolcegusto) sempre più ampia e profonda.

LO SGUARDO ALL’AMBIENTE

In un momento in cui l’attenzione alla sostenibilità ambientale è sotto i riflettori, non sfugge però il forte impatto che i monoporzionati hanno dal punto di vista ecologico. Ecco che cialde e capsule orientano importanti investimenti in tecnologie di processo da parte delle aziende, in funzione di un packaging ecofriendly. La ricerca va in più direzioni, dalla compostabilità delle cialde in carta garantita da certificazioni alla riciclabilità delle capsule in alluminio.

Fonte Foodweb.it

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/08/2025

GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...

30/07/2025

Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool

29/07/2025

In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top