12 Luglio 2019

Vino italiano, le esportazioni crescono dell’8%


Vino italiano, le esportazioni crescono dell’8%

Tornano a crescere in volume le esportazioni del vino made in Italy, dopo la battuta d’arresto del 2018. Lo rileva l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (Ismea) con elaborazioni su dati Istat riguardanti i primi tre mesi del 2019 per una consegna all’estero di 4,9 milioni di ettolitri, +8% sullo stesso periodo dell’anno precedente.

Buoni risultati per i vini fermi in bottiglia, che nei primi tre mesi dell’anno hanno sfiorato i 2,5 milioni di ettolitri di esportazioni (+6%), con una riduzione della domanda statunitense (-2%), una crescita del 13% di quella tedesca e del 24% di quella del Regno Unito, per una progressione dei valori del 31%. L’andamento progressivo dei vini spumanti – notano i ricercatori dell’Ismea – è invece inferiore a quella degli scorsi anni “anche per la frenata dell’Asti, mentre il Prosecco fa sempre da locomotiva non solo al segmento degli spumanti ma all’intero comparto vino”.

Complessivamente la crescita dell’export degli spumanti è del +2%. Infine aumenta la domanda di vino italiano in “bag in box” con oltre il +20% in Svezia e nel Regno Unito, destinazioni che rappresentano rispettivamente il 20 e il 12 per cento dell’intero segmento, mentre in Norvegia (il 15% del totale a volume) si registra una battuta d’arresto.

Fonte Mixer Planet

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top