Birra Peroni, in collaborazione con l’Istituto Europeo di Design, ha inaugurato la mostra fotografica “Obiettivo Impresa”. Fino al 16 marzo sarà possibile visitare gratuitamente l’esposizione, un vero e proprio racconto per immagini di luoghi, persone, oggetti e momenti di lavoro quotidiano, sviluppato da cinque talenti emergenti della fotografia nazionale e internazionale.
Gli stabilimenti produttivi di Birra Peroni a Roma, Bari e Padova hanno aperto le loro porte agli studenti del corso Triennale in Fotografia IED Roma. Guidati dal fotografo Massimo Siragusa, con il contributo della photo editor Daria Scolamacchia, i ragazzi hanno sviluppato le loro idee creative, cogliendo nel lavoro quotidiano gli aspetti permanenti del “saper fare” impresa. Materie prime, macchinari, oggetti storici, tappi, bottiglie e persone diventano, così, elementi di una narrazione, espressione di qualità e cultura, che si snoda tra passato e presente. Le opere in mostra sono quelle realizzate da Andrea Santamaria, Ivan Cerasia, Thiago Andres Gnessi, Elena Durante e Ivana Bianco, studenti del corso che hanno dedicato le loro tesi finali a Birra Peroni.
“Talento, italianità e proiezione internazionale sono gli aspetti che legano Birra Peroni e IED. L’Istituto Europeo di Design è il partner naturale di un’azienda che, come Birra Peroni, fa del talento delle sue persone la base del proprio successo, non solo nel mercato italiano ma anche a livello internazionale. Da oltre 170 anni Birra Peroni è simbolo della qualità del made in Italy nel mondo, con radici che affondano nella storia e una costante capacità di innovare, interpretando il presente e immaginando il futuro. Proprio come i giovani talenti IED dimostrano di saper fare”, afferma Cristina Hanabergh, Sustainable Development Manager Birra Peroni.
“La storia di un brand può ispirare in modi diversi lo sguardo di un fotografo, e Obiettivo Impresa riassume tutti quelli peculiari della fotografia corporate. I giovani professionisti che espongono hanno inquadrato le strutture, le persone e gli strumenti che incarnano il prodotto Birra Peroni usando ciascuno una prospettiva diversa. Con scatti realizzati in altissima definizione o su Polaroid, con mini reportage o ritratti. Questo rende il lavoro ancor più interessante ed eclettico, una piccola summa del rapporto tra impresa e fotografo”, commenta Max Giovagnoli, Coordinatore Scuola Arti Visive IED Roma.
L’esposizione, ad ingresso libero, è visitabile presso IED Roma in Via Alcamo 11, dalle ore 10:00 alle 18:00.
Fonte Leggo
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...
31/07/2025
Consumi estate 2025: segnali di ripresa tra birra, vino e spirits
30/07/2025
Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool
29/07/2025
In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it