13 Febbraio 2019

Novità in casa Serena Wines 1881: arriva l’etichetta “Platinum”


Novità in casa Serena Wines 1881: arriva l’etichetta “Platinum”

TS_ProseccoDoc-Tv-ExtraDry-75cl-2019.jpgIl Prosecco DOC Treviso Extra Dry di Terra Serena cambia look e si veste di platino. Un restyling di lusso per il vino spumante, punta di diamante dell’azienda di Conegliano, dedicato al settore HoReCa. Arriva il Prosecco DOC Treviso Extra Dry nella sua edizione più prestigiosa, la Platinum Edition. Il nuovo gioiello enologico di Serena Wines 1881, azienda vinicola tra le prime cinque produttrici di Prosecco in Italia, fa parte delle proposte della linea Terra Serena, brand di tendenza dall’allure cosmopolita e innovativo ed è dedicato al settore HoReCa.

 

Il Prosecco DOC Treviso Extra Dry

Il Prosecco DOC Treviso Extra Dry è un vino bianco spumante naturale, realizzato da uve Glera provenienti dalla zona geografica che si estende nella provincia di Treviso. Qui si trovano le condizioni climatiche ideali e i terreni migliori che permettono di ottenere un vino dai connotati unici. Il processo di spumantizzazione, che avviene secondo il metodo Charmat in autoclavi di acciaio e secondo le regole dettate dal disciplinare di produzione, fa ottenere un vino extra dry, giovane ed entusiasmante, adatto a tutte le occasioni.

Il Prosecco DOC Treviso Extra Dry è un vino dal colore giallo paglierino, brillante, con qualche riflesso verdognolo; ha un perlage fine e persistente che stuzzica il palato con profumi di buona intensità, sentori di fiori freschi bianchi e fruttati di mela golden. Elegante e morbido, questo vino ha una temperatura di servizio tra i sette e i nove gradi, per poterne apprezzare aroma e dolcezza, grazie alla sua vena piacevolmente zuccherina: il residuo è di 15-17 grammi/litro, una percentuale di alcool dell`11%. Il Prosecco DOC Treviso Extra Dry è disponibile in quattro formati: 20 cl, 75 cl, Magnum 150 cl e Jéroboam 300 cl.

Conosciuto come re dell’aperitivo è indicato anche per antipasti, primi piatti di verdure, carni bianche, pesce e tutti i cibi delicati. Si sposa perfettamente con zuppe di legumi, formaggi freschi morbidi e cremosi, gustose ricette con il pollo, ed è impareggiabile con antipasti e primi piatti con i frutti di mare.

Il restyling 

La bottiglia è preziosa, con una linea pulita e raffinata. La particolarità della nuova etichetta platino sta nell’estetica essenziale ed elegante, una cromatura bianco argentea che le dona il fascino della contemporaneità e della ricchezza. Il nuovo stile del Prosecco DOC Treviso Extra Dry entra a far parte della gamma di proposte di Terra Serena, il brand più internazionale di Serena Wines 1881, che propone vini capaci di stare al passo con mode e tendenze enogastronomiche. Il Prosecco DOC Treviso Extra Dry è un vino brillante, un vero gioiello per i palati gourmets.

 

 

IL PROSECCO SERENA WINES 1881 ALL’INTERNATIONAL HORECA MEETING

Serena Wines 1881, storica azienda di Conegliano, quinta per produzione di Prosecco, partecipa all’International Horeca Meeting 2019 di Italgrob, che si terrà al quartiere fieristico di Rimini dal 16 al 19 febbraio - Padiglione Hall Sud, Stand 026. Un evento unico nel suo genere, punto di riferimento per tutti gli operatori del food & beverage, con la più completa offerta nazionale e internazionale di bevande. In fiera, Serena Wines 1881 propone due dei vini più rappresentativi della linea Terra Serena: il Prosecco DOC Treviso Extra Dry e il Rosé Spumante Extra Dry. Due vini freschi, gradevolmente fruttati, spumantizzati secondo il metodo Charmat.

Non mancherà, inoltre, la gamma completa di spumanti della linea Ville d’Arfanta: Prosecco DOC Treviso Millesimato Brut ed Extra Dry, Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut Millesimato e Bianco Spumante “Gran Cuvée Brut”. Vini indicati per ogni occasione, perfetti per esaltare qualsiasi pietanza.

 

Una gamma di bollicine dei marchi d’eccellenza di Serena Wines 1881, che nell’ultimo anno si è aggiudicata importanti riconoscimenti internazionali: la medaglia d’oro al prestigioso Gilbert&Gaillard International Challenge per il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry di Terra Serena e per il Prosecco DOC Treviso Extra Dry Millesimato di Ville d’Arfanta, e la medaglia di bronzo per il Prosecco DOC Treviso Brut di Terra Serena all’International Wine & Spirit Competition, prestigioso concorso che seleziona e premia la qualità e le componenti chimiche dei vini in gara.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top