20 Dicembre 2018

È il Franciacorta il vino più acquistato nel 2018


È il Franciacorta a conquistare il gradino più alto del podio come denominazione più venduta nel 2018 (10%). A rilevare la leadership è l`Osservatorio Signorvino-Nomisma attraverso un monitoraggio di 15 punti vendita sul territorio. La classifica elaborata vede al secondo posto l`Amarone (9% con il prezzo medio maggiore di 45,5 euro) il Prosecco Doc Docg (9%) e il Brunello di Montalcino (4%).

franciacorta-ansa.jpg

Tra i prodotti enologici, invece, che hanno registrato una crescita maggiore ci sono Lugana, Rosso di Montalcino e Pinot Nero, seguiti da Prosecco, Amarone e Trento Doc. Dall`analisi compiuta emerge inoltre che, in merito alla spesa che gli italiani sono disposti a sostenere, la fascia di prezzo che li convince ad acquistare vino, sia in store che take away, è per il 21% composta da vini che escono ad un prezzo dai 14,90 ai 19,90 euro, seguita con un 20% sul totale dai vini venduti ad un costo compreso fra i 9,90 ed i 14,90 euro. I risultati segnalano che i vini rossi sono i più apprezzati (41%). Al secondo posto si piazzano le bollicine (25%).

Infine, da Wine Monitor sono state fornite informazioni sul canale di acquisto preferito dal consumatore e sul tasso di penetrazione in una popolazione dai 18 ai 65 anni che, per il 29% ha consumato vino 2-3 volte al mese nel 2018. L`acquirente in enoteca è stato invece fotografato come persona sempre piu?informata sul vino ed affascinata dallo storytelling delle cantine ed è un grande utilizzatore del web. Il suo reddito è di oltre 2.500 euro al mese.

Fonte ANSA

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/08/2025

GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...

30/07/2025

Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool

29/07/2025

In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top