14 Dicembre 2018

Hanno tra i 30 e 45 anni i beer lover al ristorante


fondazione-birra-moretti.jpgNon sono i millennials come in genere e soprattutto si può pensare, ma le persone tra i 30 e i 45 anni i beer lover da ristoranti, ovvero coloro che ordinano birra e richiedono più informazioni e approfondimenti sul prodotto. A fare emergere l`identikit dell`appassionato della "bionda" è una ricerca della Fondazione Birra Moretti realizzata in collaborazione con "Noi di Sala" (associazione che raggruppa i professionisti italiani di sala e di cantina) e Aspi (Associazione della Sommellerie Professionale Italiana).


Dall`indagine, condotta andando dietro le quinte di 200 ristoranti italiani (circa il 60% di livello alto) per raccogliere il parere di sommelier, maître e camerieri al fine di saggiare lo stato di salute della birra nel fuori casa, emerge che il cliente tipo che chiede la birra continua a essere soprattutto uomo (75%). L`analisi registra anche che ormai una donna su 4 include l`ordine di un calice di birra insieme ai propri piatti preferiti, a dimostrazione - spiegano i ricercatori - che stanno lentamente venendo meno quei pregiudizi (la birra gonfia e ingrassa) che ne hanno a lungo frenato il gradimento presso il pubblico femminile.

Viene sottolineato inoltre che la birra al ristorante non è più considerata un ripiego, ma una precisa scelta di gusto, in particolare il personale di sala interrogato sul tipo di birra che hanno servito di più negli ultimi 6 mesi risponde che nel 55% dei casi sono state birre speciali e cioè tutte quelle che racchiudono un universo di sapori, profumi, colori e ingredienti (dalle Ale alle Blanche, dalle Bock alle Ipa e altre) e che vanno oltre la classica birra chiara che continua a essere richiesta dal 45% dei clienti. È, infine, segnalato che la birra al ristorante viene servita a tutto pasto: nel 38% dei casi viene servita all`inizio, come aperitivo, nel 60% in abbinamento a tutte le portate, anche alternandola ad altre bevande come il vino e nel 2% dei casi la birra è la conclusione del pasto, servita dopo il dessert o come bevanda "da meditazione". Sette clienti su 10 chiedono (spesso, o qualche volta) se c`è anche una carta delle birre. In ultimo si sottolinea che l`estate è ancora la stagione in cui la voglia di birra, anche al ristorante, è più forte (65%).

Fonte ANSA

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top