Solo il Prosecco-power dà smalto alle vendite all`estero dei vino italiano, che peraltro dovrà fare i conti con incognite di peso - a partire da Brexit e dalle politiche di Trump - sui mercati storici delle etichette made in Italy.
«Il settore ha vissuto una crescita come pochi altri» ha sottolineato il direttore generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani, intervenuto all`incontro Coldiretti su «Mercati del vino e innovazioni in vigna». «In dieci anni - ha ricordato il dg Veronafiere-Vinitaly - il made in Italy è cresciuto in valore del 74%, quasi tre volte più dell`intero manifatturiero, e quasi il quadruplo rispetto all`abbigliamento e al tessile, e a fine anno è atteso un`altra performance record delle vendite all`estero per circa 6 miliardi». «Ma cresciamo - ha sottolineato Mantovani - solo per effetto di un solo prodotto, il Prosecco. Qualcosa sta fermando il mercato dei vini fermi, a partire dalle agevolazioni doganali che hanno i nostri competitor in Argentina, Australia, Nuova Zelanda, Sudafrica. Inoltre il mondo del vino spagnolo corre, e a fine anno - ha segnalato Mantovani con preoccupazione - la nostra crescita dell`export, al netto degli sparkling, il Prosecco appunto, sarà pari a zero». «Inoltre, si consoliderà il sorpasso nel primo mercato import al mondo, gli Usa, con la Francia in fuga che incrementa a doppia cifra. La crescita per il made in Italy ci sarà (+3,8%) ma sarà inferiore alla media export degli ultimi cinque anni».
Secondo il dg di Veronafiere, «la nostra storia di successo deve passare alla fase due. Agiamo molto bene come singole aziende e come aggregazioni di aziende che fanno promozione all`estero (Ocm), ma manca un forte testimonial del nostro prodotto vinicolo. Vinitaly accompagna il comparto con record di presenze di buyer esteri da 140 Paesi, in numero superiore a quelli registrati da ProWein e VinExpo. E in Cina avremo presto 270 ambasciatori del vino italiano, formati da Vinitaly International Academy».
Fonte ANSA
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it