30 Novembre 2018

Bevande analcoliche: l’impatto economico in Italia secondo Assobibe


Continua a far discutere, e a trovare sempre più netta l`opposizione da parte dei produttori e distributori, la paventata maxitassazione a carico delle bevande. Un danno incalcolabile per il settore. Per dare un’idea concreta del valore complessivo del settore ASSOBIBE pubblica un dettagliato rapporto che illustra il valore di un mondo che andrebbe promosso e valorizzato piuttosto che tassato e represso.

infografica-valore-aggiunto-01.jpg

Il valore aggiunto complessivo generato, direttamente e indirettamente, dalla produzione e vendita di bevande analcoliche in Italia è pari a 4,9 miliardi di euro. Di questi, 800 milioni di euro sono generati direttamente dalle imprese di produzione di bevande analcoliche, 1,1 miliardi di euro sono generati dalle imprese che forniscono le materie prime necessarie alla produzione delle bibite (dagli aromi agli imballaggi, fino al marketing), mentre i restanti 3 miliardi di euro provengono dalle fasi di commercializzazione dei prodotti finiti.

infografica-valore-aggiunto-02.jpg

Dai dati emerge l’importante contributo fornito dagli operatori che si occupano della distribuzione e commercializzazione del prodotto: bar, ristoranti, locali serali, grazie alla vendita delle bevande analcoliche, generano per l’economia nazionale circa 2,5 miliardi di euro di valore aggiunto. Per ogni euro di valore aggiunto prodotto dalle imprese di produzione di bevande viene generato un equivalente di 5,4 euro lungo tutta la filiera.

infografica-valore-aggiunto-03-04.jpg


Fonte: studio TradeLab 2017 (nell’analisi non sono stati presi in considerazione le acque minerali e i succhi di frutta).

LEGGI IL RAPPORTO COMPLETO

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top