Il percorso creato dai Consorzi del Patto del Rosè affronta lo stile italiano del vino rosato attraverso i suoi luoghi più vocati. Appuntamento a sabato 10 novembre. Un evento a scopo benefico tutto dedicato ai vini rosa provenienti da vitigni autoctoni italiani.
Rosè-Vino in Futuro è la masterclass dei cinque Consorzi di Patto del Rosè- il Chiaretto di Bardolino, il Valtènesi Chiaretto, il Cerasuolo d`Abruzzo, il Castel del Monte Rosato e Salice Salentino Rosato- guidata dal degustatore e wine writer Costantino Gabardi. Oltre a far conoscere il mondo dei vini rosa, il percorso ha lo scopo di raccogliere fondi a favore del Gruppo Missionario Merano per la realizzazione di specifici progetti in Africa. L’evento si svolgerà durante i tre giorni del Merano Wine Festival, l’appuntamento è per sabato 10 novembre alle ore 11 all’hotel Terme di Merano.
I vini degustati durante la masterclass saranno in tutto dieci, provenienti dalle cinque denominazioni storiche del rosè: Costaripa Molmenti Valtènesi Chiaretto Doc 2015; Le Chiusure Valtènesi Chiaretto Doc 2017; Vigneti Villabella Chiaretto di Bardolino Classico Doc 2017; Tenuta La Presa Baldovino Chiaretto di Bardolino Doc 2017; Cataldi Madonna Piè delle Vigne Cerasuolo d’Abruzzo Doc 2016; Orlandi Contucci Ponno Vermiglio Cerasuolo d’Abruzzo Doc 2017; Cantina di Ruvo di Puglia Augustale Castel del Monte -Bombino nero DOCG 2017; Masseria Faraona Castel del Monte – Bombino nero DOCG 2017; Francesco Candido di San Donaci Le Pozzelle Salice Salentino Doc Rosato 2017; Cantina sociale di San Donaci Anticaia Salice Salentino Doc Rosato 2017.
I vini rosati debuttano al Merano Wine Festival con uno spazio esclusivo a loro dedicato: Rosè - Vino in Futuro sarà allestito al Kurhaus, in Sala Czerny, da sabato 10 a lunedì 12 novembre. I protagonisti saranno quindi il Chiaretto di Bardolino, il Valtènesi Chiaretto, il Cerasuolo d`Abruzzo, il Castel del Monte Rosato e Salice Salentino Rosato, i cui consorzi di tutela hanno siglato la scorsa primavera il “Patto del Rosè”, programma che mira a promuovere la cultura del rosato in Italia e all’estero.
Nella stessa sala sarà disponibile un desk con il volume Rosa Rosati Rosè 2019, nuova guida Guida al Bere Rosa curata da Renato Rovetta e Carmelo Sgandurra. Frutto di un meticoloso lavoro di un team di esperti degustatori e Sommeliers ha preso in esame 1400 aziende sparse in tutta Italia per selezionare 150 vini, rappresentativi delle eccellenze in Rosa.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it