Derby Blue, storico marchio del Gruppo Conserve Italia, celebra quest’anno il ventennale della sua bottiglietta blu con oltre un miliardo di esemplari venduti.
È in occasione di un importante anniversario che i riflettori convergono su un brand che, in verità, illumina da sempre il panorama italiano dei succhi di frutta. Derby Blu, molto più di un semplice pack, bensì un’icona capace di esprimere al massimo tutti i valori del brand: dalla cura per l’immagine, all’attenzione per il prodotto.
Un restyling nel segno del colore
Non poteva che essere un’eccentrica quanto accattivante scelta stilistica a definire il look della gamma in occasione dei 20 anni. Un coloratissimo progetto che ha coinvolto tutta l’identità del prodotto, dalle capsule alle etichette ora più minimal ma pronte a guadagnarsi il ruolo di protagonista sui banconi di tutta Italia. Un’occasione perfetta anche per aprire la strada a un nuovo gusto, pronto a sorprendere i palati dei più curiosi. Ma andiamo con ordine.
Innanzitutto il nome: Color Remix
Si tratta di una sintesi che, ancora una volta, racconta tutti i plus del brand bolognese e dell’importanza che sa conferire ai professionisti del mondo del bar, fornendo loro una gamma di bevande, capace di impreziosire l’appeal dei singoli locali. Da questo nome, a cascata, sono stati disegnati i contorni di un’immagine moderna e dinamica, dove geometrie triangolari multicolore fanno da padrone.
21 referenze + 1
La grande famiglia Color Remix di Derby Blue si consolida, mettendo nelle mani dei baristi uno strumento fresco, versatile e ricco di originalità diviso in 3 famiglie: i frutti esotici, dove troviamo Banana, Cocco, Passion Fruit, Pesca e Mango; i frutti rossi con la Fragola, Goji, Melograno e Mirtillo; e infine i classici con Ace, Ace Rosso, Arancia Rossa, Pompelmo Rosè Ice, Ananas, Albicocca, Mela Verde, Pera, Pesca, Ananas 100%, Arancia di Sicilia 100%, Pompelmo 100%, Mela Limpida 100% a cui si aggiunge il nuovissimo Ananas, Lime e Zenzero.
Un sorso nella storia
Il marchio si è affermato nell’immaginario del pubblico dei consumatori e degli operatori bar come sinonimo di modernità, forte innovazione e anticonformismo. È il 1998 quando l’unconventional pack vede la luce, in un periodo di grandi cambiamenti per il mercato dei succhi di frutta nel canale horeca. Gli sforzi dei produttori sono concentrati a rilanciarne il consumo, ma per lo più utilizzando le classiche leve, senza introdurre vere innovazioni, se non il lancio anche nel nostro Paese di una bevanda già presente su diversi mercati esteri, l’Ace. Derby Blue cavalca questo trend, ma si spinge oltre.
Conserve Italia approccia il canale bar in modo del tutto nuovo, proponendo qualcosa in grado di trasmettere fin dal look il carattere di novità associato al gusto Ace. Nel frattempo il brand suggella il rapporto con i giovani, suo target privilegiato, attraverso il legame con il mondo della musica. Comincia il sodalizio con Festivalbar, del quale Derby Blue è sponsor, così come di altre importanti manifestazioni musicali.
Unconventional Fruit vuole sottolineare l’innovatività della ricerca in casa Conserve Italia, che non teme di battere vie meno convenzionali rispetto a quanto propone il mercato. Una strategia giocata su un doppio binario: alta qualità e innovazione di prodotto da un lato, lavoro sul pack dall’altro; proprio quest’ultimo, la mitica bottiglia blu, ha voluto nello stuzzicare e appagare la sete di novità dei consumatori con una lunga serie di limited edition, tutte volte a celebrare lo spirito vivace dei consumatori.
Fonte GBI
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...
31/07/2025
Consumi estate 2025: segnali di ripresa tra birra, vino e spirits
30/07/2025
Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool
29/07/2025
In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it