12 Luglio 2018

Amerino: l’Acqua Nobile dell’Umbria


Da quando la storica sorgente Amerino - imbottigliata nello stabilimento di Acquasparta (Sangemini) - è entrata a far parte delle proposte di Acque Minerali d’Italia, è iniziato un programma di rilancio che trova conferma ora anche in una nuova immagine per la linea in PET di quest’acqua dalla lunga e conosciuta tradizione .

AmerinoPET.jpg

Posizionarsi fra le acque più prestigiose d’Italia ha un significato molto importante, considerando l’ampia offerta del mercato e le eccellenze che lo caratterizzano. Ma Amerino ha davvero qualcosa in più: il fascino di una storia secolare e i personaggi che l’hanno resa famosa. Due per tutti: San Francesco, che narrò le proprietà di questa fonte nel cuore dell’Umbria e Gabriele d’Annunzio, che voleva sempre una bottiglia di Amerino sulla sua scrivania (una di queste bottiglie si trova esposta nella casa del Poeta al Vittoriale).

 

Amerino deve il suo nome alla città di Amelia, antica urbe romana che dominava l’area della sorgente “San Francesco”, chiamata così fin dall’epoca medievale in onore del Patrono d’Italia che qui amava bere “chiare, fresche, limpide acque”. A livello organolettico si tratta di un’acqua oligominerale a basso contenuto di sodio e nitrati. E’ indicata nelle diete iposodiche e apporta oligoelementi utili all’organismo, favorendo nel contempo la diuresi. Una buona e sana abitudine quotidiana che le è valsa anche l’autorizzazione dal Ministero della Salute ad essere utilizzata nella preparazione degli alimenti per i  neonati.

Un patrimonio, quello di Amerino, che Acque Minerali d’Italia, la società della famiglia Pessina, ha voluto salvare e rilanciare unitamente ai 2 siti di Sangemini e Acquasparta in provincia di Terni. La gamma Amerino comprende una linea in bottiglie PET da 0,5l e 1,5l nelle versioni naturale e frizzante. Proprio questi formati sono stati oggetto di un completo restyling delle etichette, destinato a valorizzare il prestigio dell’acqua puntando proprio sulla simbologia storica che la caratterizza.

Ecco quindi il sapiente mix fra antico e moderno, con la conferma dello stile Liberty (la valorizzazione industriale di Amerino in località Acquasparta datata non a caso 1908), con la presenza simbolica di un lupo stilizzato, a ricordare l’amore di San Francesco per questi luoghi e per la natura tutta. Completa l’etichetta il logo - ben visibile - di Acque Minerali d’Italia, che accomuna tutte le acque del Gruppo e consolida ulteriormente l’appartenenza a una delle principali realtà del settore caratterizzata da 8 siti produttivi (4 al Nord, 2 al Centro e 2 al Sud) e 26 sorgenti. Una realtà tutta Italiana e fortemente propositiva, capace di essere una garanzia e un riferimento per tutto il mercato del beverage e per i differenti canali distributivi (Retail, Horeca , vending etc..).

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top