24 Maggio 2018

Come nasce una bevanda? A "Beverage Ingredients" 4 case history innovative


Siamo abituati a trovarli con la bandierina “Novità!” per gli addetti ai lavori, presentati sulle pagine delle riviste dedicate al mondo beverage e alimentare. Sono i nuovi prodotti-bevanda, categoria amplissima che va dai superalcolici ai funzionali, passando per birre, bevande gasate, infusi, succhi...

beverage-ingredients.jpg

Ma come si crea una nuova bevanda, come si sceglie un sapore, una consistenza, il grado di frizzantezza? Come si verifica il risultato rispetto all’obiettivo? E quali fattori indirizzano la scelta del contenitore, dell’etichetta, del posizionamento? Tutte domande le cui risposte costruiscono la “design history” di una nuova bevanda, non sempre esplicitata in questi termini ma spesso cifrata nelle formule marketing.

Beverage Ingredients ha deciso di presentarsi al pubblico degli addetti ai lavori del mondo del beverage chiedendo ai responsabili dei team interdisciplinari che creano le bevande di raccontare quattro casi significativi, scoprendo che alla radice dei prodotti veramente innovativi c’è sempre una visione e un visionario.

Ecco quindi:

  • Wolfrest, il Riposo del Lupo, il gin nato nelle Langhe e proiettato direttamente nell’esclusivo reparto di Harrod’s, con la sua bottiglia “selvatica”. Presenta Valentina Barone.
  • Erbe delle colline toscane e gin, un binomio intrigante, che si traduce in Peter in Florence, il gin del cinghiale che nasce da un alambicco a infusione a vapore tecnicamente all’avanguardia. Presenta Stefano Cicalese.
  • Può esistere una cola italiana che non ha nulla da invidiare rispetto alla capostipite, bottiglia compresa? Chi ha assaggiato MoleCola ne è convinto. Racconta l’impresa Francesco Bianco.
  • Com’è nato il primo soft-drink con aromi non gasato, anzi la prima linea completa di questo tipo, dalla limonata al caffè cold brew, che si dice piaccia ai Millennials? Lo racconta Gianfranco Castro, Direttore Generale Divisione Achillea, Gruppo Ponti, creatore di Ponti-Monvisia Premium.

Un modo nuovo di avvicinarsi al mondo del beverage, dal contenuto al contenitore: 31 maggio, Padiglione 14 Fiera Milano Rho, Area Innovazione, Sala Conferenze Glass Pack & Beverage Ingredients, dalle ore 11.00 alle 13.00.

Glass Pack e Beverage Ingredients sono in programma dal 29 maggio al 1 giugno e sono organizzate in co-location con Ipack-Ima. Le due manifestazioni sono caratterizzate da un’area espositiva affiancata a un ricco programma di conferenze e workshop. Maggiori dettagli e informazioni per partecipare rispettivamente agli indirizzi www.glasspack.show e www.beverage.show.

Fonte Mixer Planet

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top