20 Aprile 2018

Fonti di Vinadio: innovazione, benessere e rispetto dell’ambiente


Lo spirito di innovazione è nel DNA dell`azienda Fonti di Vinadio e di quanto questo fattore è essenziale, in un mercato dinamico come quello in cui viviamo, ce ne parla Luca Cheri, Direttore Commerciale dell’azienda piemontese.

SanThe-SantAnna-2018.jpg

LucaCheri.jpg«L’innovazione è un fattore imprescindibile in un mercato in continua evoluzione e con un consumatore che manifesta nuovi e diversi bisogni - afferma Cheri. Anche per questo, Fonti di Vinadio pone la massima attenzione all’innovazione di prodotto e al concetto di “Premium” non più inteso come “lusso”, ma come prodotto distintivo e con un ottimale rapporto qualità/prezzo».

Negli ultimi anni l`azienda piemontese, partendo dal principale asset delle acque minerali, si è ampliata e diversificata in altre categorie merceologiche. Fonti di Vinadio, mossa da quella curiosità e da quella passione che è da sempre parte del DNA del gruppo, è alla continua ricerca di nuove soluzioni che possano rispondere alle reali esigenze dei consumatori.

SantAnna-BIO.jpg«Lavorare a livello internazionale ci offre la possibilità di visitare e studiare i mercati di altre nazioni, culture diverse dove captiamo nuove tendenze, anche attraverso questo percorso nascono le intuizioni e i nostri prodotti più innovativi - continua Cheri. - Un esempio sono le bevande funzionali, capaci di soddisfare il crescente bisogno di salute e benessere dei consumatori. Consumatori - sottolinea Cheri - che sono sempre al centro delle politiche di prodotto della nostra azienda, con una particolare attenzione al target femminile e al monde dell’infanzia. Un esempio in tal senso è la nostra nuova iniziativa, pensata per rispondere a nuove occasioni di consumo, dove i gusti più apprezzati della gamma SanThé Sant’Anna, che unisce le benefiche virtù della frutta alle proprietà energizzanti e purificanti del thé - Melograno, Mirtillo, Limone-Zenzero e Cocco-Curcuma – a meno di un anno dal debutto in bicchierino, saranno disponibili anche nella nuova bottiglia in Pet da mezzo litro».

Ma Fonti di Vinadio è anche innovazione nei formati, prestando la massima attenzione al package studiato per offrire la massima praticità, adatto ai diversi momenti di consumo. L’acqua Sant’Anna nel formato 75 cl con tappo a vite è una delle ultime proposte, così come molto apprezzata resta la proposta della 25 cl, piccola, pratica e perfetta ovunque.

Fonte.jpgSalute, benessere, praticità, ma anche ambiente. Quest`ultimo un valore fondamentale per l`azienda. «Il rispetto per l’ambiente è una delle nostre priorità assolute, siamo ambientalisti per natura. Il nostro bene più prezioso, la nostra Fonte ubicata a 2000 mt slm, è l’emblema di questa nostra vocazione - conclude Cheri. - Acqua Sant’Anna è una delle acque minerali naturali più alte, incontaminate, leggere e povere di sodio al mondo. Questi e altri valori l’hanno eletta l’acqua preferita dagli italiani. Grazie a questa vocazione e allo spirito di innovazione di cui parlavamo prima, Sant’Anna ha progettato le rivoluzionarie bottiglie verdi Bio Bottle, perfette custodi delle qualità di Acqua Sant’Anna e, in più, 100% biodegradabili e compostabili, perché, come amiamo ripetere ai nostri clienti: l’acqua è l’origine della vita e Bio è il futuro della vita».

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/08/2025

GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...

30/07/2025

Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool

29/07/2025

In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top