02 Febbraio 2018

Fuochi d`artificio per l`edizione 2018 de "I Migliori Vini Italiani" di Luca Maroni. Dal 15 al 18 Febbraio a Roma


L’edizione 2018 de “i Migliori Vini Italiani” si preannuncia indimenticabile: Eventi, presentazioni, attività, la nascita di un museo vivo e il metodo Maroni che viene applicato, con risultati emozionanti, alla principale forma Espressiva dell’uomo, la poesia!

imv-roma18-new.jpg

I principali protagonisti saranno dunque i produttori che racconteranno le loro etichette d’eccellenza mentre luca maroni condurrà i visitatori in una sperimentazione polisensoriale coinvolgendoli nelle degustazioni polimateriche  che uniscono le fragranze del vino, le essenze dei mastri profumieri e i profumi naturali del legno (e del cibo!) in un mix tutto da provare.

L’evento si aprirà la sera del 15 febbraio con due straordinarie presentazioni: l’atteso “Annuario 2018 dei Migliori Vini Italiani”, che racconterà lo stato di fatto della produzione vitivinicola italiana e ne premierà le eccellenze, e il primo “Annuario delle Migliori Poesie Mondiali”, in cui Luca Maroni ha applicato i principi dell’analisi sensoriale ed emozionale alla poesia. Infatti, il critico allarga il raggio di azione del suo metodo, disegnando un ritratto dell’animo umano e delle sue più alte espressioni sensoriali ed emotive attraverso l’analisi di 999 opere di 182 artisti di tutto il mondo.

Nelle stesse giornate, in contemporanea, grazie a un progetto di Luca Maroni, in collaborazione con l’università la sapienza, nascerà, presso L’orto Botanico di Roma, “Vigneto Italia” cioè il registro vivo delle varietà di viti nazionali ove saranno raccolti ben 154 vitigni autoctoni italiani: un museo senza precedenti in Italia che dona al paese la memoria (e la vita) della sua ricchezza vitivinicola.

Un turbinio di eventi dal pomeriggio a mezzanotte, in ognuno dei 4 giorni lasceranno senza fiato il pubblico presente: degustazioni vini, degustazioni polisensoriali, degustazioni dei prodotti del territorio in collaborazione con il GAL (Gruppo di Azione Locale - Castelli Romani e Monti Prenestini) e con le chicche della Tuscia, per un viaggio unico, alla scoperta del gusto e delle proprie sensazioni.

Un calendario ricco di appuntamenti, per una quattro giorni tutta da vivere!

Luca Maroni #the way to taste!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top