L’Aeronautica militare ha ospitato, lo scorso dicembre, la rassegna “Dolce Puglia - Guida 2018” in cui l’AIS, Associazione Italiana Sommelier, ha selezionato i migliori vini dolci della regione realizzati con il Primitivo.
"Trofeo Dolce Puglia 2017" è un prestigioso riconoscimento curato da sommelier esperti dei vitigni autoctoni, delle loro caratteristiche e potenzialità. Si è svolto con il patrocinio del Senato della Repubblica, della Regione Puglia, della Città Metropolitana di Bari, del Comune di Gioia del Colle e dei GAL - Gruppi di Azione Locale - Terre di Murgia e Terre dei Trulli e di Barsento. Commenda Magistrale con il suo “Diciotto Primitivo di Manduria dolce naturale docg” annata 2013 si è aggiudicata il secondo posto nella categoria “Primitivo” curata dalla Commissione Degustatori dell’AIS Puglia, delegazione Murgia.
«Il premio costituisce un forte stimolo alla nostra produzione vinicola improntata alla crescita sia nel mercato italiano che all’estero, nell’horeca di qualità e nel retail che sta riposizionando verso l’alto l’offerta distributiva» dichiara Vincenzo Bruno, presidente di Commenda Magistrale. La cerimonia di premiazione della XI edizione del “Trofeo Dolce Puglia 2017” si è tenuta presso il 36° Stormo Caccia Aeronautica Militare di Gioia del Colle, in provincia di Bari. In questa prestigiosa location alla consegna dei trofei è seguita la degustazione delle selezionate etichette di vini dolci di Puglia.
Il vino premiato, il “Diciotto Primitivo di Manduria dolce naturale docg”, ha un colore rosso granato e un sapore elegante, dolce e armonioso che ben si abbina a dolci, crostate, pasta di mandorle, fichi secchi, amaretti, formaggio freschi con spezie e miele. Prestigiosa la sua provenienza, vitigno autoctono Primitivo 100%, e delicato, con essenza di fragola, lampone e frutti di sottobosco il suo profumo. Commenda Magistrale è una società consortile agricola sorta a luglio del 2010 con oltre 700 imprese agricole e con circa 2000 ettari tra vigneti e oliveti. Ha sede in Puglia, a Maruggio, in provincia di Taranto, in una area in cui i vigneti risentono di una favorevole esposizione e di una meticolosa cura che garantisce qualità alle uve. Due i vitigni autoctoni, Primitivo di Manduria e Primitivo del Salento, per diverse etichette a denominazione Docg, Dop, Igp e una linea di vino biologico Primitivo di Manduria Dop Riserva.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it