08 Gennaio 2018

Nasce Syramusa, collaborazione Limone di Siracusa e Stock


Accordo tra la nota azienda liquoristica e il Consorzio di Tutela del Limone di Siracusa IGP per la produzione del nuovo Limoncè Premium Selection. Domani il debutto ufficiale di Syramusa, questo il nome scelto dal Consorzio Limone di Siracusa Igp e l’azienda Stock per il nuovo limoncello della linea Limoncè Premium Selection della nota azienda produttrice di liquori e distillati.

Syramusa_LimoneSiracursa_Stock.jpg

L’accordo arriva dopo quello che ha visto il limone di Siracusa diventare ingrediente di eccezione per il Kinder CereAlè Agrumi della Ferrero. Sarà destinato al mercato Ho.Re.Ca, riprende chiaramente il nome del territorio di origine del limone  e fa parte di un progetto al quale Stock e Consorzio hanno lavorato insieme per buona parte del 2017.

«Siamo entusiasti di questa iniziativa di Stock – dichiara soddisfatto il presidente del Consorzio Fabio Moschellaper ciò che questa azienda rappresenta nella storia dell’economia italiana e per il contributo che ha dato e continua a dare alla notorietà del Made in Italy nel mondo».


Martedì 9 gennaio, a rappresentare Stock nella sala conferenze della Camera di Commercio di Siracusa sarà presente Ludovico Schiboni, brand manager che ha guidato il progetto di questo nuovo prodotto, sotto la supervisione del direttore marketing Armando Vernazza e in piena sinergia con il Consorzio.

«Nell’ambito di un progetto di sviluppo di un limoncello di alta gamma abbiamo visto nella collaborazione col Consorzio una grande opportunità per il progetto stesso – afferma Ludovico Schiboni. Storicamente i limoni utilizzati per la produzione del nostro “Limoncè Classico” sono 100% italiani e nello specifico coltivati nel territorio siciliano: la qualità del limone di Siracusa IGP ci è sembrata la perfetta continuità per un progetto “premium selection”. Da qui è iniziata una proficua collaborazione col Consorzio che ci ha portato a scoprire un mondo di altissima qualità del processo produttivo e del prodotto finale, e che si è poi incentrata sull’affinamento della nostra ricetta per esaltare la qualità di questi limoni. Il Limone di Siracusa IGP – continua Schiboni – è la sintesi perfetta di una serie di caratteristiche organolettiche, come l’alta succosità dei frutti e la buccia fine, ideali alla produzione del limoncello, rispondendo pienamente a tutti gli standard qualitativi che ci ponevamo per la realizzazione di Syramusa».


«La scelta di riservare al Limone di Siracusa IGP il top di gamma della linea Limoncè, che Stock definisce Premium Selection – tiene a precisare il direttore del Consorzio Gianluca Agatidimostra una volta di più che il nostro frutto non eccelle solo allo stato fresco, ma è in grado di differenziarsi dagli altri anche nei prodotti trasformati, proprio come nel caso del limoncello, un liquore in cui la scorza gioca un ruolo fondamentale, quella scorza che solo il Limone di Siracusa IGP, unico in tutta Europa, può garantire al consumatore, per Disciplinare di produzione, priva di qualsiasi trattamento in post-raccolta».


Il Consorzio è nato diciotto anni fa dalla scommessa di venticinque imprenditori agricoli, in una fase di contrazione del comparto e raggruppa oggi oltre duecentocinquanta soci: l’Indicazione Geografica Protetta è arrivata nel 2011 e il riconoscimento delle funzioni di tutela e promozione dal Ministero delle politiche agricole nel 2014.

Fonte My Fruit

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top