È morto all’età di 67 anni Andrea Fabbri, erede della storica azienda bolognese famosa per il suo gelato all’amarena.
Presidente del consiglio d’amministrazione della Holding del Gruppo Fabbri, guidava la società (fondata dal bisnonno nel 1905) da oltre vent’anni insieme ai cugini e al fratello. Andrea Fabbri si è spento lo scorso 6 gennaio dopo una lunga malattia. Sposato con Beatrice, padre di Stefania e Camilla, nonno di due nipotini, era nato a Bologna il 5 luglio 1950.
Il suo impegno in Fabbri, iniziato da giovanissimo dopo la laurea in Legge, è proseguito ininterrottamente per 44 anni fino a diventare il massimo riferimento del gruppo alimentare della famiglia, che svolge le proprie attività con società filiali nei 5 continenti, incarico che ha ricoperto con impegno fino a pochi giorni fa. La Fabbri 1905 è stata fondata 118 anni fa dal suo bisnonno Gennaro ed è famosa per i suoi sciroppi e gelati, in particolare quello all’amarena: imbottigliato in speciali vasi di ceramica decorati di blu e bianco, è diventato il simbolo dell’azienda.
Fonte Il Fatto Quotidiano
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it