30 Novembre 2017

Nomisma: negli Usa vino si beve cool, brand vale più del prezzo


Bere vino negli Usa è sempre più cool. E a scegliere le etichette percepite come fine wines sono stati nell`ultimo anno consumatori con reddito familiare alto (54%), elevato titolo di studio (49%), millennial tra i 21 e i 35 anni (43%) a cui si somma la generazione di mezzo (36-51 anni) con un 43% della domanda, con un 43% che consulta il web per informarsi.

vigna.jpg

È quanto emerge dall`indagine su 2.400 consumatori di vino dei quattro Stati federali maggiori importatori di vino italiano (New York, Florida, New Jersey, California) presentata Istituto Grandi Marchi e Nomisma Wine Monitor. Il "fine wine" ideale per il consumatore americano, ha detto il responsabile di Nomisma Wine Monitor Denis Pantini, "è quello prodotto da un`azienda ben consolidata e con esperienza.

Il binomio "fine wine" e "Made in Italy" riscuote grande successo negli Stati Uniti: un terzo dei consumatori di vino indica "Italia" quando pensa ai produttori di vini di alta qualità, e Barolo, Amarone e Brunello di Montalcino i "fine wine" italiani più citati spontaneamente, così come Piemonte e Toscana sono le regioni che vengono più spesso ricordate, seguite da Veneto e Sicilia".

Pur essendo la patria della birra gli Stati Uniti rappresentano il primo mercato al mondo per consumi di vino e dalle potenzialità di crescita ancora rilevanti. Nel corso degli ultimi dieci anni, i consumi sono aumentati a volume del 28% arrivando a 32 milioni di ettolitri; nonostante ciò pesano ancora per appena il 10% sul consumo totale di bevande alcoliche (per l`80% si tratta di birra). Circa un terzo dei consumi statunitensi di vino si riferisce a prodotti d`importazione, cresciuti nel decennio del 33%, arrivando ad un valore di circa 5,5 miliardi di dollari. La quota dell`Italia è passata dal 31% al 34% nel caso dei vini fermi imbottigliati e dal 13% al 32% nel caso degli spumanti."Gli Stati Uniti al pari di molti altri mercati internazionali stanno vivendo una rilevante fase di crescita per i vini di alta qualità" ha sottolineato infine il responsabile di Nomisma Wine Monitor.

Fonte ANSA

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top