Nel profondo cuore degli Stati Uniti, si trova la sede del colosso americano, uno dei più importanti produttori di birra al mondo. La "Bud" è sicuramente il marchio per cui sono famosi in tutto il mondo. Ma negli ultimi anni nel settore c`è stata una grande corsa alla concentrazione, per cui molti marchi europei (e non solo) sono finiti nel loro portafoglio. La belga Leffe, per esempio, con la tedesca Franziskaner, la francese Stella Artois giusto per citare le più i più noti al pubblico italiano.
L`accordo, però, riguarda gli Stati Uniti: Enel Green Power destinerà una parte dell`impianto di Thunder Ranch ai fabbisogni energetici di Anheauser Busch: per la precisione, 152,5 megawatt, non appena entrerà in funzione alla fine dell`anno. Si tratta - fanno sapere dalla casa madre del gruppo Usa che ha sede nella città di St.Louis, "il principale impegno a favore dell`energia rinnovabile di un produttore di birra". Un accordo a cui ne seguiranno altri visto che la società Usa vuole arrivare al 100 per cento di elettricità da fonti rinnovabili entro il 2025.
L`impianto di Thunder Ranch produrrà in favore di Anheauser Busch circa 610 gigawatt di potenza all`anno, sufficienti a produrre oltre 20 miliardi di boccali di birra l`anno (pari a oltre 7 miliardi di litri ogni dodici mesi). L`accordo - come si legge in un comunicato - consentirà al gruppo americano di coprire con fonti rinnovabili fino al 50% dei consumi elettrici totali annui, un aumento sostanziale rispetto al 2% attualmente generato da 7,5 MW di impianti solari e eolici installati nei principali stabilimenti del birrificio americano. L`energia generata dall`impianto Thunder Ranch è sufficiente a coprire i consumi di 50.000 famiglie statunitensi e consentirà di ridurre le emissioni in atmosfera di oltre 400.000 tonnellate di CO2 all`anno, tanto quanto si risparmierebbe levando dalle strade 85.000 automobili all`anno.
La tendenza non riguarda solo gli Stati Uniti. In Italia, ad esempio, anche il gruppo Heineken si è affidata per i suoi impianti a produttori di energia rinnovabile: al momento, tutta la produzione di Moretti Baffo d`Oro, Moretti Rossa e Doppio malto è garantita da energia fotovoltaica.
Fonte Repubblica.it
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it