05 Settembre 2017

Wine Business: una specializzazione dal respiro internazionale con MIB Trieste School of Management


MIB Trieste School of Management è lieta di annunciare la quinta edizione del programma Wine Business Management (WBM), in partenza il prossimo 30 novembre 2017. Con la specializzazione in Wine Business Management i partecipanti acquisiscono le più aggiornate tecniche di management e sviluppano conoscenze e competenze con le quali guidare con più efficacia i processi dell’azienda vinicola e migliorarne il posizionamento competitivo in un`ottica internazionale.

leaderboard_wine_business.jpg

Il Corso è progettato per chi opera nel settore o sta per entrarvi, un percorso executive in gestione d`impresa che porta i partecipanti ad acquisire una visione trasversale e d`insieme, finalizzata a governare l`intera catena del valore e non solo una sua funzione. Il settore vinicolo italiano e internazionale, infatti, è oggi alla ricerca di professionalità che possiedano solide competenze gestionali, capacità relazionali e un approccio al “fare business” che sia rispettoso delle specificità del settore stesso ma aperto ad apprendere e a trasferire conoscenze da settori contigui (turismo, lusso, agroalimentare, distribuzione...).

Le prime 4 edizioni hanno visto in aula partecipanti da oltre 10 regioni d`Italia, non solo imprenditori o responsabili Sales & Export, ma anche profili più tecnici (agronomia, chimica, enologia), e operatori di altri settori: logistica, legale, consulenza, comunicazione, con interesse personale e professionale nel ramo vino.
Il programma Wine Business Management è strutturato in 9 corsi da 2,5 giornate (giovedì-sabato), frequentabili anche singolarmente, con cadenza mensile da fine novembre a luglio:

  • Analisi del settore vinicolo
  • Marketing Strategico del Vino
  • Marketing del Vino e del Turismo
  • La comunicazione del Vino
  • La distribuzione vinicola
  • Export e logistica del vino
  • Amministrazione dell’azienda vinicola
  • Controllo di gestione in azienda vinicola
  • Strategie di sviluppo del wine business

Per iscrizioni entro il 30 Settembre 2017, si applica uno sconto sconto di € 500 per l`adesione all`intero percorso, che costerà € 5.800 (+ IVA), anzichè € 6.300.

Il Team del MIB è a disposizione per ogni curiosità e dettagli

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top