Sant’Anna è l’acqua ufficiale della Venice Movie Stars Lounge in occasione della 74ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. È la star delle acque minerali, perché grazie alle sue virtù si riconferma ormai da molti anni come l’acqua preferita dagli Italiani.
La scenografia è quella delle verdi vallate incastonate tra le vette delle Alpi Marittime. La musica è quella dell’acqua che scorre nei torrenti e scroscia dalle possenti cascate, dopo aver attraversato le rocce granitiche ricche di preziosi elementi. La regia è firmata dalla natura incontaminata. Con queste credenziali, l’acqua minerale Sant’Anna è la star indiscussa del settore.
Per le sue doti uniche, Sant’Anna è l’acqua preferita dalle famiglie italiane. È estremamente leggera, con un residuo fisso di 22mg/l, tra i più bassi al mondo; ha solo lo 0,0002% di sodio ed è quindi adatta alle diete iposodiche e all’alimentazione dei neonati; ha scarsi nitrati, perché sgorga dalle sorgenti di alta montagna poste fino a 1950 metri, in un ambiente incontaminato fatto di rocce granitiche e verdi boschi. Siamo a Vinadio, al confine tra il Piemonte e la Francia, una terra ricca d’acqua le cui virtù sono note fin dall’antichità, come testimoniano i documenti storici risalenti al XVI secolo che raccolgono i racconti dei pellegrini che da allora salgono a piedi al Santuario di Sant’Anna, il più alto d’Europa. Sant’Anna è la protettrice delle mamme e non a caso l’Acqua Sant’Anna è stata tra le prime a ricevere il Decreto Ministeriale che ne consiglia l’uso nell’alimentazione dei neonati.
Con queste caratteristiche di purezza e leggerezza, dalle valli cuneesi arriva intatta sulle tavole degli Italiani, grazie ad un processo produttivo che utilizza le più moderne tecnologie, in un sito produttivo d’avanguardia nell’industria mondiale delle bevande, completamente automatizzato e integrato nell’ambiente che lo circonda.
L’intervento dell’uomo è minimo e ha il solo, fondamentale scopo di portarla nelle case dei consumatori esattamente come sgorga all’origine. Acqua Sant’Anna è un vero capolavoro della natura, che l’uomo ha il compito di preservare con il suo lavoro.
Le star internazionali che parteciperanno alla 74a Mostra del Cinema di Venezia potranno conoscere quest’acqua pluripremiata, l’acqua italiana per eccellenza, nei due nuovissimi formati: l’elegante bottiglia Sant’Anna litro e la fashionissima Sant’Anna da borsetta (250ml).
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it