22 Giugno 2017

Intervista a Elio Accardo, Amministratore Delegato di Cedral Tassoni SpA


tassoni-fabbr.jpg

Accardo.jpgD. CedralTassoni ha scritto la storia del soft drink in Italia, ma è anche un’azienda capace di guadare al futuro: come e in che modo riuscite a coniugare tradizione e innovazione?

R. «Coniugare tradizione e innovazione è la parte di maggior difficoltà per un’azienda di ben 224 anni di storia. Non si può però non essere in linea con le esigenze del mercato. Coniughiamo l’innovazione considerando il focus della qualità alla ricerca di prodotti non ancora presenti nel mercato, per cui gli ultimi lanci di prodotto hanno evidenziato una tonica assolutamente diversa dalle altre già presenti sul mercato e anche Fior di Sambuco e Mirto in fiore rappresentano una novità assoluta».

D. Trend in vendite: quali risultati ha in obiettivo la Cedral Tassoni? Come fronteggia una certa campagna di comunicazione che punta a discriminare le bibite gasate additandole come bevande poco salutari? Quali i requisiti di qualità e controllo qualità che attua di Cedral Tassoni?

R. «Il trend delle vendite della Cedral Tassoni ha visto negli ultimi 2 anni una crescita di circa il 21%. Risultato ottenuto non solo grazie ai nuovi prodotti inseriti sul mercato ma anche da investimenti comunicazionali a 360° raddoppiati rispetto agli anni precedenti. Siamo in possesso di tutte le certificazioni di qualità non solo per il mercato italiano ma anche per quello estero. Il nostro è un consumatore evoluto che “degusta” i prodotti Tassoni in maniera assolutamente consapevole sapendo bene che i prodotti Tassoni rappresentano unicità e qualità».

D. Il mercato Horeca è in continua evoluzione, quali novità particolari per questa prossima estate da parte di Cedral Tassoni?

R. «Il canale Horeca rappresenta per Cedral Tassoni più del 50% del fatturato. Un canale che riveste per noi un’importanza fondamentale che gestiamo sempre e dico sempre in collaborazione con i nostri clienti distributori di bevande senza mai prevaricarli».

D. Insieme ai distributori di bevande, quali sono le specifiche politiche e strategie commerciali che attuate nel canale Horeca?

R. «Per il Canale On Trade abbiamo previsto per l’estate 2017 molte forme di co-mktg, dai kit promo (bicchieri, espositori da banco e astucci prodotto).  In più, sempre in collaborazione con i nostri clienti distributori sono presenti molte serate “In giallo Tassoni” con gadget originali e simpatici che soddisferanno sicuramente i consumatori presenti nelle nostre serate».

lavorazione_cedri.jpg

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top