I giovani Chef e Sous-Chef under 35 (residenti in Italia) hanno tempo fino al 10 luglio per iscriversi alla settima edizione del Premio Birra Moretti Grand Cru, la più importante piattaforma di talent scouting italiana. Per il vincitore, decretato da una giuria super stellata, un premio finale del valore di 10mila euro. La sfida decisiva si terrà il prossimo 6 novembre, a Milano.
Promosso dalla Fondazione Birra Moretti in collaborazione con Identità Golose, il Premio Birra Moretti Grand Cru è un vero e proprio trampolino di lancio. Nelle passate edizioni ha scoperto e promosso oltre 879 giovani emergenti fra cui tre talenti indiscussi che hanno recentemente ottenuto la loro prima stella Michelin: Giuliano Baldessari, Luigi Salomone e Christian Milone - vincitori delle prime tre edizioni del Premio.
La valorizzazione del talento è tra i principali obiettivi della Fondazione Birra Moretti che, attraverso il Premio Birra Moretti Grand Cru, punta a offrire una concreta opportunità ai giovani di mettersi in luce davanti ai più importanti Chef del panorama italiano. Negli anni, il Concorso ha inoltre contribuito a promuovere il ruolo della birra nell’alta ristorazione, favorendone il consumo a tavola e portando innovazione all’intero comparto della birra e del food.
Creatività e birra a tavola: la settima edizione
Tutti gli Chef e Sous Chef di età non superiore ai 35 anni, residenti in Italia e in possesso di una documentata esperienza professionale, potranno partecipare al concorso inviando, entro il 10 luglio, alla Segreteria del Premio la ricetta di un piatto - salato o dolce - che preveda l’utilizzo, come ingrediente e in abbinamento, di una o più delle diciotto birre della famiglia Birra Moretti. Il tema di quest’anno lascia ampio spazio all’immaginazione: “Creatività e birra a tavola”. L’obiettivo è dimostrare che versatilità, leggerezza, varietà, gusto e accessibilità della birra ben si abbinano all’alta cucina, fatta di tante e diverse tradizioni gastronomiche.
I fantastici 10 in finale
Entro il 18 luglio si riunirà una giuria tecnica di tre esperti che sceglierà, in forma anonima, le dieci ricette finaliste. Cinque i criteri di selezione da soddisfare: originalità, la giuria valuterà la spinta creativa nella elaborazione della ricetta; dinamica di realizzazione, saranno valutate le varie fasi e i processi di preparazione della ricetta, raccontati in forma scritta; utilizzo dell’ingrediente birra, sarà valutato l’ottimizzazione dell’ingrediente nella preparazione della portata; abbinamento piatto/birra, sarà valutata la motivazione scritta della scelta dell’abbinamento; presentazione attraverso fotografia, sarà valutato anche l’impatto estetico della ricetta. Nel piatto dovrà emergere in modo distintivo la personalità dello Chef che dovrà essere capace di esaltare, allo stesso tempo, le caratteristiche e il gusto unico della birra.
Il regolamento completo può essere consultato su:
www.fondazionebirramoretti.it - www.birramoretti.it - www.identitagolose.it.
La Fondazione Birra Moretti, costituita nel 2015 da HEINEKEN Italia e Partesa, opera senza fine di lucro e ha lo scopo, ai fini del raggiungimento di finalità di pubblica utilità, di migliorare la cultura della birra in Italia, attraverso la diffusione della cultura della birra a tavola, lavorando su driver che generano un impatto positivo sulla vita culturale, economica e sociale del nostro Paese. La Fondazione Birra Moretti è una Fondazione di Partecipazione che si basa sulla partecipazione di coloro che condividono la passione per la birra o nutrono interesse per le opportunità che essa può offrire per sostenere la crescita e il benessere del Paese, e decideranno di diventarne sostenitori.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it