Ne parliamo con Luca Cheri, Direttore Commerciale Gruppo Acqua Sant’Anna Fonti di Vinadio.
D. Fonti di Vinadio ha sempre fatto dell’innovazione il suo tratto vincente: come nascono queste intuizioni, ci può anticipare le novità che intendete lanciare quest’anno?
R. «Siamo sempre all’ascolto dei consumatori e cerchiamo di cogliere i cambiamenti del loro stile di vita per rispondere alle nuove domande del mercato. Con la nuova referenza SanThé Sant’Anna Cocco e Curcuma abbiamo appena arricchito la gamma di thé freddi dedicati al benessere lanciata lo scorso anno per rispondere al trend salutistico: senza zucchero, coloranti, glutine e con l’aggiunta di ingredienti naturali che danno una connotazione di funzionalità, questa linea ha generato ottimi risultati in termini di sell out. Ora stiamo lavorando in continuità sul concetto di benessere e abbiamo appena presentato Karma, una linea completamente nuova di bevande davvero innovative, che uniscono alle proprietà dell`Acqua Sant`Anna, acqua leggera che nasce dalle granitiche vette alpine, uno speciale mix di ingredienti vegetali e frutta, sapientemente dosati per dare vita a bevande buone, dissetanti e in grado di soddisfare precise esigenze di salute e benessere. Per quanto riguarda l’acqua, in risposta alla crescita del consumo fuori casa, i lanci più recenti sono orientati verso i piccoli formati: la 75 cl Sport con tappo Push&Pull per il mondo degli sportivi, la 25 cl per i bambini e la nuova “acqua da borsetta” da 25 cl, con un design molto accattivante pensata per il mondo femminile. Per il crescente consumo a casa saranno introdotti invece il nuovo “Fardell8”, una cassa da 8 bottiglie da 1,5 litri, che con un singolo acquisto permette di portare a casa diversi litri in più, e il nuovo fardello da 12 bottiglie da 50 cl, che si aggiunge a quello da 24, con l’obiettivo di ingaggiare tutte le tipologie di consumo di questo formato. Per la ristorazione abbiamo recentemente sviluppato e presentato la 75 cl Smart, naturale e gasata, con fardello da 12 bottiglie e perfetta per il servizio al tavolo».
D. Siete fra le aziende leader di acqua minerale nel canale Moderno, nello specifico può dirci quali sono le specifiche politiche e strategie commerciali con cui vi proponete al canale, e quali invece le politiche che intendete attuare nel canale Horeca?
R. «Al centro della nostra strategia c’è il consumatore. È lui, con i suoi bisogni, a tracciare i percorsi da seguire: è importante ascoltarlo e soddisfare le sue domande; non considerare la leva del prezzo come unico driver di crescita o di recupero delle quote di mercato perdute; essere più agganciati al mercato per sviluppare formati e prodotti che rispondano ad una società che sta cambiando molto e molto velocemente. In questi anni, sia nel canale Moderno sia nel canale Horeca, è stato importante per il nostro sviluppo l’ampliamento del portfolio referenze. La nostra strategia sarà di continuare a soddisfare l’evoluzione della domanda di referenze per il consumo a casa e fuori casa, con prodotti diversi per presidiare i diversi modelli di consumo. Vogliamo continuare a crescere per linee interne quindi, con lo sviluppo di nuovi prodotti e nuove gamme, sostenuti da ingenti investimenti in ricerca, soluzioni tecnologiche all’avanguardia, automazione, IT e marketing. Dopo esserci consolidati con il marchio Sant’Anna come leader dei consumi domestici, il canale della ristorazione rappresenta una possibilità di crescita importante per noi. Come emerge dai dati di mercato, il consumo fuori casa sta aumentando e per noi è strategico presidiarlo con prodotti che soddisfino le sempre nuove esigenze del consumatore. Per questo ci siamo dotati negli ultimi anni di una struttura interna appositamente dedicata allo sviluppo del canale Horeca».
D. I distributori di bevande hanno un ruolo fondamentale nello sviluppo del mercato Horeca: quali partner ship intendete attuare per consolidare rapporti e puntare a crescere?
R. «Per supportare il canale abbiamo implementato nelle città di Milano e Torino una rete di promoters a supporto dei distributori per aumentare l’efficacia della presentazione delle nostre novità di prodotto. L’imminente sviluppo della linea vetro sarà sicuramente il principale driver di crescita nel canale HoReCa».
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it