18 Maggio 2017

Acque Minerali d’Italia: nuova immagine per Fabia e Grazia


“Acque Minerali d’Italia Spa”, la holding che controlla le tre società Norda, Sangemini e Gaudianello, rinnova e rilancia l’immagine di due delle sue note brand che fanno parte dell’ampia proposta di acque minerali del Gruppo appartenente alla famiglia Pessina, una tra le principali realtà in continuo e costante sviluppo  del settore beverage.

fabia2017.jpg

Acqua Minerali d’Italia è attualmente un riferimento completo per il mercato,   grazie a una offerta di fonti e sorgenti senza paragoni che possono soddisfare le differenti necessità legate ai diversi momenti e ai bisogni di ciascun consumatore  in base alle caratteristiche di ciascuna acqua. Acque Minerali d’Italia, che ha superato  il miliardo di litri venduti, dispone di una forza produttiva e commerciale unica in Italia: 8 stabilimenti sul territorio nazionale (4 al Nord, 2 al Centro e 2 al Sud), 26 sorgenti e 27 linee di produzione per l’imbottigliamento, in vetro e in Pet.

grazia2017.jpgFra i diversi brand che fanno capo ad Acque minerali d’Italia un posto di rilievo hanno le acque FABIA (puro equilibrio) e GRAZIA (cuore effervescente), facenti parte della Sangemini Acque Spa (acquisita definitivamente dal Gruppo nella prima parte del 2015) e imbottigliate entrambe nello stabilimento di San Gemini (Terni). La sede è situata in una bellissima zona dell’Umbria Centrale nell’area protetta più estesa d’Italia in cui sono ancora visibili i resti di insediamenti termali risalenti all’epoca romana, dell’antica Città di Carsulae.

Coerentemente alle strategie di marketing e immagine del Gruppo, le confezioni (etichette e fardelli) dell’oligominerale Fabia e dell’effervescente naturale  Grazia sono state ora protagoniste di un restyling che pone in evidenza l’appartenenza ad Acque Minerali d’Italia.

L’obiettivo è molto più che stilistico o di corporate branding: anche Fabia e Grazia, infatti, rientrano nella grande operazione informativa e di  educazione alimentare che vede Acque Minerali d’Italia sviluppare un progetto che invita il mercato e i consumatori a “Bere Consapevolmente” (www.acquemineraliditalia.it).

Fabia, marchio storico del settore, è una oligominerale di antica tradizione che viene prelevata nei travertini del Bacino Tiberino. Il tipo di roccia madre, unitamente al tempo di permanenza nell’acquifero, conferiscono all’acqua Fabia una composizione chimico-fisica equilibrata tale da favorire la diuresi (è iposodica), a reidratare e reintegrare i Sali minerali e gli oligoelementi di cui ha bisogno ogni giorno l’organismo. Ha inoltre ottenuto dal Ministero della Salute l’autorizzazione per essere utilizzata nell’alimentazione dei neonati. 

Grazia è una medio minerale effervescente naturale,che trae alimentazione dalla falda regionale dei Monti Martani, sull’Appennino Umbro. Le sue caratteristiche mineralogiche sono frutto del contatto con le rocce calcaree e dell’afflusso di anidride carbonica libera di origine profonda che risale attraverso le faglie del sottosuolo. Per 30 anni la natura arricchisce Grazia di preziosi Sali minerali come calcio, bicarbonati, magnesio e potassio per poi farla sgorgare, naturalmente effervescente, microbiologicamente pura. Unica, tra le principali effervescenti naturali, a nascere da un sottosuolo di origine non vulcanica, che le dona un gusto delicato, gradevole e dissetante. Il suo alto contenuto di bicarbonati favorisce le funzioni digestive. E’ inoltre povera di sodio.

Fabia e Grazia sono acque minerali complementari che soddisfano ogni  consumatore e ottime nel consumo  quotidiano di tutta la famiglia.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...

10/09/2025

La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...

10/09/2025

Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top