In attesa di Slow Fish, l’evento di Slow Food dedicato al pesce e alle risorse del mare, che si terrà dal 18 e il 21 maggio 2017, nella splendida cornice del Porto Antico di Genova, Slow Food, in collaborazione con Quality Beer Academy, partner della manifestazione, ha studiato alcuni interessanti e insoliti abbinamenti tra piatti di mare e birra.
Il Beer Sommelier Roberto Parodi, in un video corso di 6 puntate, online sui canali social di Slow Food e Quality Beer Academy, propone ogni settmana abbinamenti non banali tra specialità ed eccellenze dei nostri mari e diverse tipologie di birra, prodotte secondo le quattro tipologie di fermentazione della birra (bassa, alta, mista e spontanea).
Contemporaneamente, le condotte locali di Slow Food, hanno proposto insieme a diverse eccellenze della ristorazione ligure, cinque serate in cui mettere alla prova i diversi abbinamenti, guidati dal Beer Sommelier. I primi due appuntamenti sono stati ad Aprile a La Pinta e nel Ristorante Roma ad Arma di Taggia. Ecco il calendario delle prossime serate:
www.facebook.com/qualitybeeracademy
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it