27 Aprile 2017

Acqua S. Bernardo torna a Messer Tulipano per dissetare i visitatori e presentare il suo H2Orto


Acqua S.Bernardo sarà anche quest’anno l’acqua ufficiale della 18ª edizione Messer Tulipano, lo straordinario evento tra natura e cultura che festeggia la primavera nel cuore del Piemonte, al Castello di Pralormo, celebre per la straordinaria fioritura di oltre 90mila tulipani. Le Gocce, bottiglie disegnate da Giorgetto Giugiaro, disseteranno tutti i partecipanti alla manifestazione che si apre il 1° aprile e si chiuderà il 1° maggio.

h2Orto_bottiglie.jpg
Per la 18ª edizione di Messer Tulipano sono previsti, come di consueto, eventi collaterali, mostre e suggestive scenografie. In questo contesto naturale Acqua S. Bernardo presenta H2Orto: un vero orto sospeso creato con le bottiglie di Acqua S. Bernardo. Dai rami di un grande albero penderanno bottiglie di S. Bernardo, in cui sono piantate essenze varie, piante aromatiche, di piccoli frutti e alcuni fiori. Da questa installazione i visitatori potranno ispirarsi per realizzare a casa il proprio orto sospeso, riciclando e adattando le Gocce, le bottiglie S. Bernardo per creare degli angoli verdi adatti anche ai balconi e terrazzi di città.

h2Orto_bott.jpg

Un cartello dettagliato illustrerà i passaggi da seguire per ricreare il proprio H2Orto S.Bernardo. La seconda installazione dedicata alla nostra acqua sarà sul prato, all’ombra di un grande albero, tra le verdure fresche, con un elegante tavolo imbandito su cui spiccheranno bottiglie S.Bernardo di vetro.

H2orto1.jpg«Siamo felici di tornare al Castello di Pralormo per Messer Tulipano: location ed evento ben rappresentano lo spirito di S. Bernardo – spiega il direttore generale Antonio BiellaAbbiamo infatti lanciato sul mercato una gamma di prodotti ispirati proprio al mondo bio, inoltre la nostra acqua sgorga dalle Alpi Marittime nella natura incontaminata. Siamo affascinati dalla storia d’Italia, così come è narrata da questo luogo incantato, di proprietà dei Conti Beraudo di Pralormo fin dal lontano 1680. Il Castello, ogni suo ambiente e in ogni angolo del suo parco, raccontano storie irrinunciabili del nostro passato, la sua perfetta conservazione ci proietta in un futuro costruito su solide basi».

H2orto2.jpgS.Bernardo rappresenta la perfetta unione di qualità, tradizione ed eleganza. La sua fonte ha origine nelle Alpi Marittime, a un’altezza di 1.300 m, in un ambiente sano e incontaminato. Conosciuta sin dal 1926 per la sua leggerezza e per le eccellenti caratteristiche organolettiche, dagli anni novanta è anche espressione del design italiano, grazie alla sua inconfondibile bottiglia “gocce”, disegnata da Giorgetto Giugiaro. Ancora oggi icona di stile. Distribuita nei canali retail, ho.re.ca e door to door, è disponibile in una gamma completa di formati in vetro e pet. Da maggio 2015 è entrata a far parte del Gruppo Montecristo. S. Bernardo. La lunga tradizione di qualità e stile tutta italiana.

 

H2orto3.jpgIl Gruppo Montecristo nasce dall’unione di due famiglie italiane, da generazioni attori protagonisti nel settore delle acque minerali e del beverage. Negli ultimi quattro anni il Gruppo ha effettuato importanti passi sul mercato nazionale, con l’acquisizione nel 2011 di Fonte Ilaria spa di Lucca e nel 2012 di Fonti Di Posina spa di Vicenza. Diventato uno dei principali produttori di bevande gasate e asettiche specializzato nelle private label, è attivo nella distribuzione in tutti i canali moderni.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top