"Svolge un ruolo nella vita quotidiana e in occasioni festa": questa in sintesi la motivazione con cui l`Unesco ha accettato e promosso la candidatura della birra belga, annoverandola così (dopo il consueto iter) nella lista dei patrimoni intangibili dell`Umanità, tutti quei patrimoni che hanno a che vedere con cultura, tradizoni, sentimenti che caratterizzano un popolo e ne identificano qualche peculiarità. Non poteva che esser così per le bionde e ramate beverine, dato che ciò che rende nota la nazione del Belgio nel mondo è proprio l`ampia gamma di birre e tutto ciò che ne consegue: le brasserie, le aziende in quasi ogni città e villaggio del Paese, le feste.
Il presidente della Federazione produttori di birra belgi ha affermato: "Amiamo la nostra birra e ne apprezziamo le infinite sfumature, qualcosa che non ha uguali al mondo".
Nella nota Unesco si legge anche: "la birra viene utilizzata nelle comunità anche per cucinare, realizzare prodotti alimentari, e accompagnare il cibo". La produzione di birra belga risale al Medioevo, quando a produrla erano i monaci, ritratti anche nei dipinti di Pieter Brueghel e celebrati in innumerevoli canzoni.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it